Finalmente possiamo dare una connotazione giuridica certa agli Istituti Pubblici di Assistenza e Beneficienza (IPAB) che devono occuparsi di erogare servizi socio-assistenziali alla collettività, grazie alle donazioni e ai lasciti di privati i cui patrimoni, ma che sono stati troppo spesso gestiti arbitrariamente e in violazione degli statuti e delle tavole fondative.
Per questo siamo fieri di aver fatto approvare la nostra legge sugli IPAB per una gestione più trasparente!
Gli IPAB fino ad oggi sono stati al centro di scandali come “Affittopoli”, ossia la locazione degli immobili del patrimonio agli amici degli amici, la gestione distorta dei beni e l’uso diverso dai servizi assistenziali per cui erano nati gli istituti ed erano diventati soggetto patrimoniale di lasciti e donazioni di beneficienza.
Cosa prevede la legge: gli IPAB vengono trasformati in Aziende di Servizi alla Persona (Asp). Questo significa garantire servizi alla cittadinanza, sia per erogazione di servizi assistenziali che di supporto agli enti locali cioè ai comuni, che a fatica garantiscono i servizi come asilo e centri per gli anziani.
Con la nostra legge si torna alla natura pubblica degli enti e si tagliano anche i costi di gestione degli IPAB.
Anche i comuni saranno coinvolti: avranno un ruolo nella formazione della governance e della gestione che condurrà alla fusione, estensione, o cessazione degli enti stessi. Sul territorio di Roma Capitale esistono, per esempio, diversi enti comunali di assistenza che andranno riordinati grazie a questa legge. Sarà un riordino importante e che cambierà anche i servizi erogati ai cittadini.
La Regione avrà un ruolo di vigilanza e dovrà per questo svolgere questo compito con regole certe e a beneficio di tutti.
“Spero che questa legge, di cui mi sono battuta fin da subito in Regione, dia la possibilità di tirare una linea definitiva con il passato: da oggi gli IPAB cambiano in meglio”. Valentina Corrado, Portavoce M5S Lazio.
video: Approvata la legge di riordino delle ex IPAB https://www.facebook.com/lazio5stelle/videos/322864358344700/