La nostra proposta di legge sulle aree di crisi ambientale è passata in Commissione Ambiente e Agricoltura: ora è pronta per discussione e il voto in aula del Consiglio Regionale Lazio.

È un passaggio importante: manca l’ultima fase per dotare la regione di una norma che consenta

  •  identificazione dei territori soggetti a pressione ambientale
  •  il blocco di nuovi insediamenti impattanti nelle zone di crisi
  •  piani di risanamento anche a carico dei responsabili del danno individuati dai rilievi
  • monitoraggio ambientale delle aree e indagini epidemiologiche che testimonino il rientro dal rischio

Noi continuiamo a lavorare per migliorare e recuperare il territorio. Da cittadini sentiamo la responsabilità di puntare a risultati concreti, ci impegniamo a renderli praticabili senza badare al sensazionalismo ed evitando di accreditarci come gli unici protagonisti delle proposte. Poi, se di fronte ai nostri sforzi, da una maggioranza di centro-sinistra dovessimo trovare chiusure ingiustificate su temi che dovrebbero appartenere anche alla loro cultura politica, allora ci leveremo sugli scranni a difendere quello che è di oggettivo vantaggio per i cittadini ed è invece rimesso a logiche di convenienza politica.
#iosonoambiente