Sabato 22 a Frosinone ci sarà il Lazio Pride, in vista del quale domani sempre a Frosinone ci sarà uno spazio per discutere di una legge contro l’omotransfobia in Regione Lazio, alla presenza dei consiglieri Gaia Pernarella e Loreto Marcelli. In attesa di questa legge, la nostra portavoce Gaia Pernarella, assieme a tutto il gruppo consiliare M5S Lazio, ha presentato un’altra proposta di legge sull’identità di genere.

Nonostante l’appartenenza al terzo millennio, il cittadino 4.0 e la nostra vita nel 2019, c’è ancora bisogno di una legge (e forse più d’una) che tuteli i diritti di tutti perché non c’è rispetto dell’altro soprattutto se diverso, uomo o donna che sia. Il presidente del Consiglio provinciale di Frosinone Daniele Maura ha pensato bene di commentare l’iniziativa del Lazio Pride in modo molto critico, dissociandosi persino dalla manifestazione sostenendo di volersene andare in montagna pur di non assistere al Pride.

La libertà è anche rispettare chi non la pensa come noi però spiace sapere che il rappresentante di un’istituzione, per quanto le Province abbiano ormai perso valore per legge, non ricordi la storia e non sappia richiamare alla mente che quest’anno ricorre il 50esimo anniversario del raid della polizia nella palazzina di Stonewall Inn, a Manahttan.

Un evento da cui ebbero inizio le prime proteste degli omosessuali ma anche di tutta la palazzina e della strada in cui essa sorgeva, in risposta alle violenze e ai soprusi della polizia. Da quella rivolta si costituì il movimento Lgbt+.

“Stiamo provando da anni a far passare nel Consiglio regionale del Lazio, adeguandolo finalmente alla normativa europea, norme che promuovano l’uguaglianza e contrastino le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere – spiegano i portavoce 5S Pernarella e Marcelli.

“Ci auguriamo che in questa Legislatura, anche considerando le proposte di legge presentate dalla maggioranza, si trovi finalmente la sensibilità e l’apprezzamento di tutto il Consiglio regionale del Lazio e che quindi la discussione di una Legge possa essere calendarizzata quanto prima”.