Cosa prevede la legge: la possibilità di proporre la dichiarazione di area a rischio ambientale, che può essere proposta da Comuni, Province o Città Metropolitana, oppure direttamente dal Consiglio regionale e dalla Giunta.

La dichiarazione deve poi essere adottata in Giunta regionale, previa valutazione tecnica degli uffici competenti. Una volta individuata l’area, viene approvato un piano di risanamento nel corso del quale dovrà essere temporaneamente vietato l’insediamento di impianti e altre strutture potenzialmente impattanti sull’ambiente.

✅APPROVATA✅ Tutelate le aree a rischio ambientale: le dichiarazioni del nostro Marco Cacciatore in seguito all'approvazione della legge da parte del Consiglio regionale #iosonoambiente

Pubblicato da MoVimento 5 Stelle Lazio su Giovedì 4 luglio 2019