Scongiurata una colata di cemento nell’area compresa tra il Parco dell’ Appia Antica e il Parco dei Castelli Romani, incluso il Divino Amore di Marino
Esteso il vincolo dell’Agro Romano da parte del MIBAC, su un’area di circa 1200 ettari tra i Castelli Romani e la periferia sud-est della Capitale, finalmente riconosciuta di “Notevole Interesse Pubblico”: si tratta di un atto amministrativo di vertice, il più importante in materia di salvaguardia del paesaggio.
Un risultato straordinario frutto dell’impegno di Comitati e Associazioni sul territorio, e del lavoro istituzionale che inizia con l’amministrazione M5S del Comune di Marino, dove il sindaco Carlo Colizza ha sospeso gli atti amministrativi a Febbraio 2018, fino al portavoce M5S alla Camera Manuel Tuzi e all’emendamento del nostro Marco Cacciatore per l’ampliamento del Parco Appia Antica.
L’apposizione di questo ultimo vincolo rappresenta un ulteriore rafforzamento degli strumenti di salvaguardia del territorio contro colate di cemento e speculazione edilizia:la vivibilità del territorio non si tocca!