Una piccola grande vittoria per i cittadini del Lazio e una pietra su cui continuare a costruire la tutela dell’ambiente e del territorio per il Movimento 5Stelle del Lazio!

Il Dipartimento Regionale per la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica ha dato, questo oggi, parere negativo alla VIA per la discarica di Pian dell’Olmo: ovvero NO all’impianto per lo smaltimento definitivo dei residui prodotti dal processo dell’end of waste che la società Torre di Procoio srl intendeva realizzare nel territorio comunale di Roma Capitale in località Pian dell’Olmo, nel quadrante nord est presso il confine con Riano. Per il M5S è un risultato importante, di portata storica, perché l’intervento avrebbe avuto una ricaduta in un’area a vocazione agricola ed in corrispondenza di un’antica cava dismessa.

Il territorio infatti ha vincoli di natura paesaggistica e la conformazione morfologica ed i rischi in ambito idrogeologico emersi durante l’istruttoria della conferenza dei servizi, hanno permesso di comprendere la non fattibilità dell’intervento.

Come M5S avevamo ascoltato le associazioni e i comitati dei cittadini, oltre che i sindaci dei Comuni interessati, nell’ambito della seduta della X Commissione Rifiuti, Urbanistica e Politiche abitative, presieduta dal portavoce M5S Marco Cacciatore e svoltasi in Consiglio regionale lo scorso giugno. In quell’occasione avevamo raccolto le criticità e i dubbi espressi dalla cittadinanza.

Per questo esprimiamo profonda soddisfazione e continueremo la nostra azione di ascolto e salvaguardia del territorio: il parere negativo alla via di Pian dell’Olmo resta un passaggio fondamentale ma occorre ancora fare per tutelare il territorio del Lazio.

M5S continua la sua azione a difesa della Regione Lazio!