Comunicati Stampa

“C’è una zona di eccezionale valore storico e naturalistico per la quale ho presentato una mozione affinché sia protetta e tutelata come monumento naturale: l’area di Vulci – dichiara Silvia Blasi, portavoce M5S Lazio. La mozione è stata presentata già all’inizio del mese di luglio 2019 affinché la regione Lazio istituisca il monumento naturale dell’oasi di Vulci così come previsto dalla Legge regionale 29/1997.

I monumenti naturali così come definiti nella suddetta norma sono così definiti: “habitat o ambienti omogenei, esemplari vetusti di piante, formazioni geologiche, geositi e affioramenti fossiliferi, che presentino caratteristiche di rilevante interesse naturalistico e/o scientifico”.

L’area di Vulci fa inoltre parte di Natura 2000, sistema fluviale Fiora-Olpeta (codice IT6010017), che è una rete creata dalla UE che raggruppa Siti di Interesse Comunitario (SIT) e Zone di Protezione Speciale (ZPS) mirante alla conservazione e protezione di ambienti e specie definiti prioritari dall’Unione Europea stessa. L’oasi faunistica che venne istituita nel 1982 e gestita fino agli inizi del 2000 dal WWF, la quale vi ha svolto attività di conservazione, monitoraggio ed educazione ambientale, è ora abbandonata e lasciata a sé stessa. Nel 2004 con Deliberazione della Giunta Regionale (1317 del 2004 punto 10) venne approvata l’istituzione del Monumento Naturale di Vulci insistente nei comuni di Canino e Montalto di Castro che però è rimasta lettera morta in quanto all’approvazione del documento non è mai seguita l’istituzione vera e propria.

“La mia mozione – spiega quindi la portavoce Blasi – è un sollecito per l’istituzione del monumento naturale dell’area di Vulci perché doveva già avvenire da tempo! Nella stessa direzione si è mossa anche la Lega Italiana protezione uccelli, LIPU, che ha inviato una comunicazione alla Regione Lazio chiedendo di completare l’iter per giungere all’istituzione dell’area protetta ai sensi della normativa vigente. Mi auguro, a questo punto, che l’iter si completi velocemente”.