“Un incontro importante e urgente quello avvenuto in X commissione stamattina – spiega il portavoce M5S Marco Cacciatore, presidente della commissione regionale sui rifiuti, le politiche abitative e l’urbanistica – perché consente alle parti politiche coinvolte di avere tutte le informazioni su cui costruire l’azione necessaria per far fronte alla questione dell’impianto SEP di Pontinia, coinvolto nell’inchiesta della DDA di Roma “Smoking Fields e che, da sedici anni, condiziona e impatta la vita dei cittadini della zona a causa dei suoi miasmi”.

E l’azione necessaria è connessa, in primo luogo, all’adozione del Piano Rifiuti: “se si procede con l’approvazione del piano – spiega Cacciatore – si potranno mappare i fabbisogni del territorio e comprendere meglio se l’impianto SEP, che attualmente è in amministrazione giudiziaria dopo il coinvolgimento nell’indagine dell’antimafia di Roma, avrà ancora ragion d’essere nel territorio”.