Ascolto, condivisione e partecipazione: sono stati i fari che ci hanno guidato nella stesura degli emendamenti che abbiamo presentato e fatto approvare in Commissione attività produttive.
Un testo che il piccolo commercio, le attività tradizionali, le micro, le piccole e le medie imprese accanto alle botteghe storiche, e i cittadini aspettavano da venti anni.
In concomitanza con la discussione in Aula che sta iniziando in questo momento, i venditori ambulanti e i loro rappresentati, hanno manifestato all’ingresso del palazzo del Consiglio Regionale.
Con lo spirito che ha caratterizzato il nostro lavoro sul testo, ovvero l’ascolto e la partecipazione, la nostra portavoce M5S nonché vicepresidente della commissione sviluppo e attività produttive, Francesca De Vito, è andata a parlare con i manifestanti e ha raccolto le loro richieste di confronto.
Ai venditori ambulanti è stato assicurato un incontro con i capigruppo delle forze politiche – tra cui Roberta Lombardi per M5S Lazio – che si è svolto nel primo pomeriggio.
Siamo sempre stati e continueremo ad essere in ascolto delle esigenze e delle istanze di tutti, purché queste non rappresentino un oligopolio e non danneggino l’interesse pubblico, i cittadini innanzitutto.