Ci siamo: il percorso di approvazione del TUC in Consiglio regionale, a breve arriverà alla sua conclusione.

Il Testo, frutto del lavoro delle nostre Francesca De Vito e Roberta Lombardi in Commissione sviluppo economico, è il risultato dell’ascolto delle attività produttive sul territorio e comincia il suo viaggio prima ancora del nostro ingresso in Consiglio regionale: volevamo dare alla nostra regione una disciplina del commercio che dopo oltre vent’anni riportasse al centro dell’attività legislativa della Regione Lazio l’economia reale e le esigenze degli operatori del settore che abbiamo incontrato durante i mesi di campagna elettorale.

Ora ci siamo: grazie a nostri emendamenti i principi di partecipazione e programmazione entrano nel testo unico, così come misure a favore degli esercizi di vicinato e il sostegno alle botteghe storiche e all’artigianato.

Approdano nel testo della norma misure a favore dell’economia circolare e a tutto il comparto del riciclo e riuso, così come il commercio equo e solidale e la vendita di prodotti sfusi e alla spina.

Abbiamo dichiarato guerra al gioco d’azzardo, incentivando gli esercizi che rimuovono le slot machine dai propri locali, e abbiamo portato le edicole e i giornalai nell’economia digitale aprendoli alla fornitura di servizi accessori, supportandoli con misure a favore della fruizione a favore della vendita della carta stampata.

Sempre nell’ambito della carta stampata, abbiamo difeso edicole e giornalai dalla concorrenza spietata degli esercizi commerciali abilitati a vendere altri prodotti.

Ci siamo occupati del commercio degli animali di compagnia, vietandone il commercio nelle aree pubbliche così come la loro esposizione in vetrina: abbiamo previsto inoltre norme più severe per il loro commercio.

Il Testo Unico del Commercio su cui abbiamo lavorato, diventerà a breve realtà: siamo orgogliosi di aver portato le voci e le esigenze dei cittadini e degli operatori in Consiglio regionale, e di dotare la nostra regione, dopo vent’anni, di una nuova disciplina del settore all’altezza delle sfide che ci aspettano!