Lucio Fiordalisio, sindaco di Patrica, nella provincia di Frosinone, ha presentato un atto alla giunta regionale del Lazio con cui chiede di avviare, sul territorio, il piano di risanamento e indagine epidemiologica previsti dalla Legge regionale sulle aree a rischio , approvata lo scorso 19 luglio 2019.
Questa è una legge 5Stelle, che abbiamo fortemente voluto proprio per consentire ai territori come quello di Patrica, come altri nella nostra regione, di ottenere finalmente una protezione dalla realizzazione di nuovi impianti impattanti e di dare il via ad un piano di risanamento, in affiancamento ad un monitoraggio e alla necessaria indagine epidemiologica.
Perché un territorio che ha già dato, come Patrica che si innesta nella deturpata Valle del Sacco, con un impianto in ampliamento a Roccasecca a breve distanza ed all’ex laminatoio di Ceprano, deve essere sostenuto e bonificato.
Per questo noi vogliamo supportare il sindaco Fiordalisio, che per chiedere l’applicazione della legge ha deliberato in Consiglio comunale un documento che sarà utile anche per gli altri Comuni che rientrano nella perimetrazione dell’Area Sin.
“L’iniziativa del Comune di Patrica è quello che dovrebbero fare tutti i sindaci con un problema analogo – spiega Marco Cacciatore, il nostro consigliere che a sua prima firma ha portato la legge in commissione e poi nell’aula del Consiglio – chiedendo alla Regione di verificare la sussistenza dei requisiti per la dichiarazione di Area rischio ambientale, la quale dopo accertamenti ed essere stata adottata in giunta, è operativa e produce il blocco a nuovi insediamenti impattati e le procedure di risanamento”.
“Sono mesi che il sindaco di Patrica sta manifestando per i problemi del territorio – aggiunge il nostro portavoce regionale Loreto Marcelli, originario del frusinate – ed a lui va dato pieno sostegno affinché possa proteggere il proprio territorio e innescare quel processo virtuoso spingendo altri sindaci a fare altrettanto”.
Come M5S, abbiamo scritto e portato avanti la legge sulle aree a rischio con il preciso scopo di difendere la nostra regione. Faremo di tutto affinché il sindaco di Patrica e gli altri Comuni, accomunati dalla medesima necessità, possano trovare accoglimento nella loro richiesta di difesa del territorio.