A disposizione 260.111,44 euro per gli istituti scolastici della regione!
Come Movimento 5 Stelle Lazio vogliamo portare la sostenibilità ambientale direttamente nelle scuole della regione con “Facciamo EcoScuola”, un’iniziativa rivolta agli studenti, ai dirigenti scolastici ed agli insegnanti, ai genitori. Grazie alle restituzioni degli stipendi dei portavoce M5S alla Camera e al Senato abbiamo messo insieme 3 milioni di euro, e li destiniamo ai progetti che arriveranno dalle scuole pubbliche italiane in tema ambientale. I fondi sono distribuiti su base regionale e a disposizione della regione Lazio ci sono 260.111,44 euro.
In questi anni sono stati donati 37 milioni di euro alle scuole, a livello nazionale: queste risorse sono state ottenute grazie al taglio degli stipendi dei portavoce M5S eletti al Parlamento e nelle Regioni: come M5S Lazio abbiamo già donato 120 mila euro per l’acquisto di 60 lavagne multimediali, grazie alle restituzioni fatte dai consiglieri portavoce, che puoi vedere a questo link
- Che tipo di progetti rientrano nell’iniziativa Facciamo EcoScuola?
La rimozione dell’amianto, l’installazione di pannelli fotovoltaici, la costruzione di una rampa d’accesso per disabili motori, la piantumazione di alberi per il giardino della scuola, un orto dentro l’istituto per gli studenti, ed altro ancora!
- Come funziona?
Entro il 29 febbraio ogni scuola pubblica può presentare il proprio progetto e partecipare alla successiva votazione on line, che determinerà quale scuola riceverà i 10.000 o 20.000 euro disponibili a seconda della tipologia di intervento programmato.
Vogliamo dare il nostro piccolo contributo al miglioramento della qualità della vita e della didattica negli istituti scolastici del Lazio, auspichiamo che siano tanti i dirigenti scolastici, i genitori, i docenti ma soprattutto gli studenti del territorio regionale a voler aderire presentando un progetto.
Il nostro obiettivo è usare bene i soldi che restituiamo ai cittadini e sostenere grazie a questi soldi, piccoli ma preziosi interventi utili a garantire sicurezza, qualità degli spazi e la sensibilizzazione dei nostri ragazzi!
Per maggiori informazioni su come presentare i progetti, clicca qui