Oggi in Aula abbiamo ottenuto l’approvazione di importanti emendamenti al Documento di economia e finanza regionale, questi gli emendamenti a prima firma della portavoce Valentina Corrado. Vediamo quali sono nel dettaglio:

  1.  Per le politiche ambientali e territoriali, è stata inserita l’istituzione di nuovi monumenti naturali;
  2. Rispetto alle azioni di promozione e della prevenzione della salute, la Regione Lazio si doterà di un Testo Unico sulla tutela degli animali di affezione per consentire l’unificazione e l’aggiornamento della legislazione regionale oggi frammentata e incompleta in materia di tutela della fauna domestica e selvaggia, prevenzione del randagismo e riduzione delle sofferenze animali, disciplina delle competenze della regione, dei comuni e dei servizi veterinari delle asl, della detezione degli animali esotici, della disciplina dei programmi di pet therapy, nonché previsione delle sanzioni in caso di violazione delle norme. Nello stesso emendamento, è previsto che, nell’ambito delle risorse stanziate nel bilancio 2020-2022, in ordine all’attuazione degli interventi nel settore animali di affezione, verranno finanziati gli interventi di sterilizzazione degli animali e i progetti di costruzione e risanamento dei canili.
  3. Tra gli obiettivi di educazione ambientale, congiuntamente agli obiettivi dell’educazione sanitaria legata al benessere dei bambini, è prevista la realizzazione in tutte le aree naturali protette di programmi di promozione di attività di educazione, formazione, ricerca scientifica e svolgimento di attività ricreative che favoriscono la vita all’area aperta in particolar modo di bambini e ragazzi, al fine di garantire la promozione della salute del loro benessere psicofisico.
  4. Tra gli obiettivi delle politiche di infrastrutturazione, è stata inserita la messa in sicurezza di sottopassi con la realizzazione di opere idrauliche necessarie ad evitare o contenere gli allagamenti e le raccolte delle acque piovane.
  5. Nell’ambito delle infrastrutture ferroviarie, è stato approvato il potenziamento della linea regionale FL1 Aeroporto Fiumicino/Fara Sabina, la valutazione della sostenibilità finanziaria e tecnica per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle stazioni di Villa Bonelli, Magliana, Muratella, Ponte Galeria e Fiera di Roma.
  6.  Infine, in tema di politiche sanitarie e di servizi alle persone con disabilità, è stata inserita lo sviluppo di una linea di intervento destinata all’utilizzo di strumenti e mezzi appropriati, negli ambulatori delle asl delle aziende ospedaliere, per l’esecuzione di visite ed esami a persone con disabilità.
  7.  Nell’ambito dell’edilizia sanitaria, al fine di implementare l’offerta sul territorio, la Regione garantirà la realizzazione di un nuovo  ospedale nell’area della Tiburtina su terreni di proprietà RM5 tra Tivoli e Guidonia Montecelio.
  8.  Per il programma degli interventi in materia di edilizia scolastica, l’obiettivo della costruzione, del completamento e del riadattamento e della ristrutturazione degli edifici scolastici di ogni ordine e grado sulla base di accertate condizioni di necessità, urgenza ed emergenza della tipologia di opera da effettuare.