Zingaretti si fa bello con i dati di Unioncamere che vedono il Lazio al vertice della lista delle regioni italiane per aumento del numero di imprese, con un tasso di crescita dell’1,4%, un valore oltre tre volte superiore alla media nazionale (+0,44%).
Un risultato che ci fa certo piacere soprattutto alla luce del nostro impegno a favore dell’ occupazione e delle imprese in aggiunta ai riflessi positivi di provvedimenti nazionali come il Decreto Dignità!
Infatti come M5S in Regione Lazio siamo riusciti a far approvare nel Bilancio 2020 le seguenti misure:
- + 2 milioni per il Fondo Workers buyout, istituito grazie al nostro impegno nella precedente consiliatura, fondo che vogliamo rendere accessibile anche ai dipendenti di aziende che chiudono per motivi diversi dalla crisi economica attraverso un emendamento al Collegato al Bilancio, in discussione oggi in Aula alla Pisana
- Reddito di residenza: 1,4 milioni per finanziare quegli imprenditori che trasferiscono la propria residenza e azienda nei Piccoli Comuni con meno di 2mila abitanti
- Riduzione dell’aumento IRAP dello 0.92% a favore delle imprese femminili e per i lavoratori con 50 o più anni che hanno perso il lavoro e vogliono aprire un’impresa
- 400mila euro per la creazione del Fondo per le Botteghe-Scuola a sostegno delle imprese artigiane
- 250mila euro per favorire l’apertura di negozi di prodotti sfusi e alla spina.
I dati di oggi dimostrano che siamo sulla giusta strada. Il nostro impegno a favore dell’ imprenditoria e dell’ occupazione continuerà domani con l’apertura dei lavori d’aula sul #Collegato al Bilancio: come vedi, caro Zingaretti, il primato che tu festeggi è anche il risultato delle misure e dell’impegno che ogni giorno portiamo avanti in Consiglio regionale pungolando tutte le forze politiche a lavorare sui temi.
Ancora una volta pertanto ti chiediamo di passare dalle parole ai fatti: rafforziamo questo risultato e diamogli continuità con nuove misure come quella 5stelle sull’estensione del fondo workers buyout a tutti i lavoratori delle aziende che hanno chiuso i battenti nel Lazio!