- Già finanziato con 1,4 milioni di euro nella legge di stabilità il Reddito di Residenza, istituito grazie ad una proposta a prima firma del nostro Devid Porrello: 24mila euro in tre anni ai cittadini che trasferiscono la propria residenza in un comune sotto i 2mila abitanti e vi avviano un’impresa o vi ristrutturano un immobile di valore storico o culturale. Una vittoria a 5 stelle a difesa della vitalità dei piccoli centri del Lazio e dei suoi abitanti che prevede lo stanziamento di risorse per rispondere al problema dello spopolamento dei territori.
In cantiere anche altre misure che vanno a rafforzare questo primo importante risultato:
- Agenda Contro Esodo, una proposta della nostra Francesca De Vito, che prevede una serie di incentivi di insediamento per chi decide di andare ad abitare in un comune della regione con meno di 5mila abitanti, recuperandovi il patrimonio immobiliare e abbattimenti dell’IRAP per le imprese operanti nei piccoli comuni. Vi terremo aggiornati sull’iter di quest’ultima proposta, prossima alla sua calendarizzazione!