Sono 55 milioni in tutto i fondi disponibili nel Lazio per i buoni spesa da destinare ai Comuni e alle persone in difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus. Ai 36 milioni destinati dal Governo nazionale ai Comuni laziali, se ne aggiungono infatti altri 19 stanziati dalla Regione.

La somma verrà trasferita ai Comuni, che a loro volta si occuperanno di erogare buoni spesa e pacchi di diversi generi alimentari, nonché spese per medicinali.

Dei 19 milioni di risorse regionali, sette andranno a Roma Capitale, distribuiti in proporzione alla popolazione dei Municipi, mentre i restanti 12 saranno suddivisi tra gli altri comuni del Lazio, sempre tenendo conto dei parametri del numero di abitanti e del loro reddito.

All’interno del provvedimento, la Giunta regionale ha inserito le nostre proposte fatte in Ufficio di Presidenza della Commissione Bilancio, tra le quali:

  • l’adozione dello stesso criterio adottato dal Governo nella modalità di riparto dei fondi ai Municipi di Roma e ai Comuni
  • la verifica delle autocertificazioni attestanti lo stato di bisogno effettuate da coloro che non sono in carico ai servizi sociali
  • la possibilità di stringere accordi anche con i singoli esercizi di distribuzione e/o produzione alimentare che non fanno parte delle grandi catene di distribuzione
  • il supporto agli uffici comunali competenti al fine di velocizzare i procedimenti e alleggerire il carico che verterà sui servizi sociali territoriali già in sofferenza.

Siamo soddisfatti che siano state recepite le nostre osservazioni, ma al tempo stesso riteniamo che, sebbene ci sia la giusta urgenza di adottare provvedimenti di questo tipo, non debba venire meno il confronto e la discussione nelle sedi istituzionali preposte, come le Commissioni competenti ( qui potete trovare il nostro comunicato stampa in merito)

Alla delibera della Giunta se ne aggiunge un’altra che prevede un protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e gli enti del Terzo Settore. Ulteriori 2milioni di euro per la consegna della spesa a domicilio alle persone non autosufficienti, per quelle che non possono uscire di casa o sono impegnate in servizi di emergenza.

Le Istituzioni ci sono, nessuno verrà lasciato da solo.

Se vuoi sapere quanti fondi arriveranno nel tuo Comune clicca sui seguenti link

  • Fondi stanziati dal Governo, guarda la mappa o consulta la lista
  • Fondi stanziati dalla Regione