Roma 02 aprile – “In Commissione Sanità, che si è tenuta ieri, l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, ha dato l’assenso a tre nostre proposte utili ad efficientare la rete sanitaria, che a causa della pandemia Covid-19 è particolarmente gravata.

 La prima riguarda l’istituzione delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, una soluzione prospettata dalla capogruppo Roberta Lombardi e dal vice-presidente della Commissione Sanità, Loreto Marcelli, per contenere il più possibile l’afflusso nelle strutture ospedaliere che in questa fase faticano a gestire l’emergenza sanitaria.

Con l’istituzione delle USCA, il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta o il medico di continuità assistenziale, garantiranno l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi al Covid-19 con sintomi lievi o moderati e che, dunque, non necessitano di ricovero ospedaliero e quelli ancora positivi ma dimessi dall’ospedale.

Una scelta di buon senso che si concretizzerà già nei prossimi giorni ve che oltre a decongestionare gli ospedali, potrà rispondere in modo tempestivo ai bisogni delle persone in questa fase di emergenza e, al tempo stesso, consentirà di identificare ancor più tempestivamente i casi sospetti di Covid 19 che sono rimasti a domicilio.

Accolto anche il nostro suggerimento di istituire una rete di referenti per ogni singola ASL e Azienda Ospedaliera, ai quali gli operatori sanitari potranno rivolgersi in caso di carenza  o addirittura mancanza di dispositivi di sicurezza, indispensabili per lo svolgimento della propria attività. Già da domani, verranno individuati i referenti e attivati i relativi numeri telefonici in modo che si possa garantire la totale sicurezza a tutti gli operatori che sono coloro che maggiormente rischiano il contagio.

Infine, sempre su nostra proposta, verranno attivati dispositivi di geolocalizzazione, al fine di monitorare gli spostamenti, utilizzando le cellule telefoniche per individuare i cittadini che non rispettano i divieti ad uscire di casa.

Siamo particolarmente soddisfatti che il nostro contributo alla gestione di questa emergenza stia dando dei risultati concreti. L’impegno di tutti, in un momento così tragicamente difficile è l’unico modo per uscire prima possibile dalla fase critica”.

Così in una nota il Gruppo Consiliare M5S alla Regione Lazio