Durante il Consiglio regionale straordinario di oggi, che abbiamo richiesto per capire quale sia lo stato degli edifici scolastici nel Lazio, abbiamo fatto approvare ben cinque ordini del giorno con cui impegniamo la Giunta ad agire in modo da tutelare la salute e la sicurezza di docenti, studenti e di tutta la comunità scolastica.

Nello specifico, tra le nostre misure approvate, abbiamo impegnato la Giunta a:

  • garantire la prosecuzione della didattica e delle attività di socializzazione degli studenti nelle aree naturali protette anche oltre la stagione estiva
  • garantire il rilevamento della temperatura corporea dei soggetti che entrano nelle scuole e il reperimento di risorse per l’acquisto di termoscanner da utilizzare nelle scuole
  • effettuare test sierologici a docenti e studenti
  •  reistituire la figura del medico scolastico negli istituti del Lazio
  • promuovere la didattica a distanza mediante finanziamenti per dotare le famiglie meno abbienti di tablet
  • interloquire con il Governo per reperire fondi per evitare le classi pollaio
  • monitorare continuativamente lo stato degli edifici scolastici nel Lazio.

Il nostro impegno a favore della sicurezza dei cittadini di domani e della comunità scolastica non finisce qui: seguici sui nostri canali Telegram e sul nostro gruppo facebook per restare sempre aggiornato!