Verranno esaminati oggi in Consiglio Regionale gli emendamenti alla Legge sui Piccoli Comuni, a prima firma Francesca De Vito. Subito dopo si passerà al voto finale
Roma 23 luglio – Si tratta di una legge che gli amministratori locali attendevano da anni, tesa a valorizzare e salvaguardare i 254 comuni al di sotto dei 5000 abitanti, che a causa della mancanza di infrastrutture e servizi adeguati, soffrono il fenomeno dello spopolamento.
“E proprio per evitare di disperdere questo nostro grande patrimonio sociale e culturale – sottolinea la consigliera Francesca De Vito – che bisogna prevedere tutte le azioni necessarie, economiche e tecniche, per sostenere i borghi e paesi della nostra regione, per dare maggior sviluppo e futuro a questi territori.
Uno degli aspetti su cui intendiamo puntare è la programmazione e la pianificazione dei provvedimenti, a medio e lungo termine. Abbiamo constatato quanto sia poco efficace emanare bandi ai quali le amministrazioni locali, con un organico insufficiente, devono partecipare, preparando dei progetti che presuppongono tempo, risorse umane ed economiche, senza avere la certezza di ricevere i finanziamenti. Quello che serve è una politica di strategia in ogni settore, con interventi sociali, economici e turistici, su vasta scala e differenziati in base alle peculiarità delle diverse province.
Ultimo, ma non ultimo – continua la consigliera M5S – vogliamo che la partecipazione delle associazioni degli enti locali, preziosa in questi ultimi giorni, sia alla base di ogni scelta futura, affinché non vengano calate dall’alto misure che potrebbero sembrare opportune per chi le fa, ma nei fatti non confacenti alle esigenze dei singoli territori.
Non abbiamo a che fare con oggetti da promuovere e mettere in vendita – continua De Vito – ma con luoghi vivi che devono essere conosciuti, rispettati e tutelati nelle loro risorse, nelle loro ricchezze e nelle loro potenzialità sociali, turistiche, culturali ed economiche. Come Istituzioni dobbiamo fare di più e mi auguro che questa legge sia solo l’inizio”.