Roma, 14 settembre – “Si sta parlando molto  in questi giorni della medicina scolastica, in un’ottica moderna ed efficiente, legata non soltanto ad azioni anti- Covid19 ma anche e soprattutto per attività di natura preventiva e di collegamento con le Aziende Sanitarie Locali,  i dipartimenti di prevenzione e i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. Sarebbe ideale se si riuscisse a creare gruppi di lavoro che possano operare all’interno della scuola, formati non soltanto da medici, ma anche da personale infiermieristico coadiuvati da aggregazioni di medici specialistici in grado di individuare e seguire specifiche patologie, insieme alla medicina di servizi”.

Così Antonio Magi, presidente dell’ordine dei Medici di Roma, in una video-dichiarazionenell’ambito della Campagna #UnMedicoInOgniScuola lanciata da Roberta Lombardi, capogruppo M5S in Regione Lazio e già deputata 5stelle.