La riduzione del numero dei parlamentari è il primo passo per una riforma più ampia del sistema di rappresentanza che in Italia viene chiesta trasversalmente da diverse forze politiche da 40 anni.
La vittoria del Sì al referendum di domenica 20 e lunedì 21 settembre non sarà una vittoria del MoVimento 5 Stelle ma sarà un traguardo storico per tutti i nostri territori e, in generale, per tutti gli italiani. I prossimi passi dovranno essere, il taglio degli stipendi dei parlamentari, come già fanno i portavoce del MoVimento 5 Stelle, e la riforma della legge elettorale che preveda l’eliminazione delle cosiddette ‘liste bloccate’ e la reintroduzione delle preferenze, in modo da permettere ai cittadini, e non alle segreterie di partito, da chi essere rappresentati.
Partecipa agli appuntamenti sul territorio con gli attivisti e i candidati sindaco M5S
Giovedì 17 settembre
- Genzano ore 18.00 (chiusura campagna elettorale comunali e Referendum) piazza Tommaso Frasconi con la partecipazione della consigliera Francesca De Vito
- Colleferro ore 18.30 (chiusura campagna elettorale comunali e Referendum) piazza Gobetti
- Diretta Facebook dalla sede M5S di Tarquinia ore 17.30 con la partecipazione della nostra Silvia Blasi, insieme alla senatrice Alessandra Maiorino e al portavoce comunale Andrea Andreani
- Nettuno dalle 16.30 alle 21.00 in piazzale delle Sirene
Venerdì 18 settembre
- Sacrofano ore 9.00-13.00, Banchetto Piazza Ugo Serata, con la partecipazione della nostra Francesca De Vito
- Viterbo ore 16.00 -18.00, Corso Italia
- Latina ore 17.00, Corso della Repubblica con Marco Bella, portavoce alla Camera
- Terracina ore 18.00, Piazza Garibaldi, chiusura della campagna elettorale: intervengono le consigliere Valentina Corrado e Gaia Pernarella
- Civitavecchia ore 16.00, Banchetto Largo Arditi del Popolo (angolo corso Centocelle), con la partecipazione del consigliere regionale Devid Porrello
- Albano ore 17.00 (chiusura campagna elettorale comunali e Referendum) partecipa la nostra Francesca De Vito
- Civita Castellana ore 18.00 (chiusura campagna elettorale comunali e Referendum) Giardini del Forte San Gallo
- Ariccia a partire dalle ore 18.00 (chiusura campagna elettorale comunali e Referendum), partecipa Francesca De Vito
- Castelnuovo di Porto a partire dalle ore 18.00 Banchetto piazza Vittorio Veneto, interverrà Francesca De Vito
- Rocca di Papa (chiusura campagna elettorale comunali e Referendum)
- Nettuno dalle 16.30 alle 21.00 in piazzale delle Sirene, partecipa la portavoce regionale Valentina Corrado
Altri banchetti a Terracina e su tutto il territorio della provincia nord est di Roma. A Pontinia, Anzio (oggi giovedì 17 e domani dalle 16.00 alle 18.00), Itri e Gaeta, è previsto il volantinaggio da parte degli attivisti.
Il 20 e il 21 settembre invitiamo tutti i cittadini, di qualunque colore politico essi siano, e tutte le forze politiche a votare sì al referendum. Diamo il via a questa grande, trasversale, riforma collettiva della nostra storia. #VotaSì!