La scuola deve essere un luogo sicuro: e proprio per garantire al massimo la sicurezza di studenti, docenti e di tutta la comunità scolastica, grazie all’impegno della nostra Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sono stati stanziati 855 milioni destinati a interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.
Un grande investimento nel futuro dei nostri figli e del Paese, che prevede 82,5 milioni per le scuole del Lazio, che si aggiungono ai fondi già stanziati per l’edilizia leggera e alle risorse aggiuntive che deriveranno dall’utilizzo sapiente del Recovery Fund.
I fondi nel Lazio saranno così ripartiti tra le Province del Lazio, a cui la legge affida il compito di provvedere alla realizzazione, alla fornitura e alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici delle scuole secondarie di secondo grado:
- Città Metropolitana di Roma: 56,1 milioni
- Provincia di Latina: 9,6 milioni
- Provincia di Frosinone: 9,1 milioni
- Provincia di Viterbo: 4,5 milioni
- Provincia di Rieti: 3,2 milioni
Le Province, a cui la legge affida il compito di provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici delle scuole secondarie di secondo grado, hanno tempo fino al 17 Novembre per presentare al Ministero dell’Istruzione gli elenchi degli interventi da finanziare, per accedere ai fondi messi a disposizione: qui tutti i dettagli sul sito del Miur.
La nostra attenzione al mondo della scuola non è mai venuta meno neanche durante le fasi più acute della pandemia, con la nostra proposta, ora realtà nel Lazio, del medico scolastico, così come la convocazione, su nostra richiesta, di Consigli regionali straordinari sulla situazione degli edifici scolastici nella nostra regione.
Da troppi anni le scuole stavano aspettando questo piano di rigenerazione edilizia: finalmente, con questi investimenti, tuteliamo appieno il diritto all’istruzione dei più giovani!