Durante l’audizione di ieri convocata per fare luce sulla condizione in cui versa il fiume Melfa, sono stati sentiti i rappresentati del territorio e degli attori coinvolti nella gestione del fiume in Commissione Agricoltura e Ambiente, presieduta dal nostro Valerio Novelli
La Commissione Agricoltura e Ambiente, si conferma così tavolo privilegiato di ascolto delle istanze dei territori e luogo in cui vengono poste le basi di un percorso condiviso che punta ad una risoluzione delle problematiche emerse.
Il nostro consigliere Loreto Marcelli, a margine della Commissione, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione e per quanto emerso nel corso dell’audizione sulla carenza idrica legata al fiume Melfa “Si tratta infatti di un’area che necessita della dovuta valorizzazione, infatti il Consiglio regionale ha votato, all’unanimità, la proposta dell’istituzione di monumento Naturale Tracciolino- Gole del Melfa” -ha dichiarato.
“Dopo aver ascoltato i sindaci già qualche mese fa – ha continuato Marcelli – ho chiesto l’audizione proprio perché sono molte le problematiche che scaturiscono da questa situazione. Anche alla luce di norme vincolanti in termini di gestione sostenibile del territorio è necessario oggi, come è emerso anche durante l’audizione, rivedere le soluzioni messe in campo molti anni fa. Parliamo, infatti, di concessioni e modalità di gestione da parte degli Enti che richiamano norme di più di cinquanta anni fa. Direi che le esigenze sono cambiate, come pure il territorio ed è per questo che ho espresso la necessità di porre in essere azioni che mirino ad agire per l’interesse di tutti ed ho proposto un tavolo di concertazione di tutti gli attori auditi per discutere e risolvere il problema una volta per tutte.”
Una soluzione che, ad oggi, è doverosa per restituire a questi luoghi preziosi la dignità paesaggistica, attrattiva e di sviluppo che meritano: vi terremo aggiornati sulle prossime sedute della Commissione in merito!