In Commissione Ambiente di oggi, sono state incardinate le proposte di legge per l’ampliamento del Parco dell’Inviolata di Guidonia Montecelio e della Riserva naturale di Tor Caldara di Anzio.

 

Con l’incardinamento in Commissione Agricoltura e Ambiente, parte oggi ufficialmente il percorso legislativo sulla proposta di legge, a prima firma del nostro Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. in merito all’ampliamento del Parco dell’Inviolata. Un atto importantissimo che pone le basi verso un futuro sostenibile ed una tutela ambientale dell’area.

“Un altro passaggio fondamentale – ha affermato Novelli – saranno le audizioni che si terranno a breve degli enti e delle associazioni del territorio. La Commissione Agricoltura e Ambiente ha sempre promosso percorsi di ascolto e condivisione, a maggior ragione questa metodologia si sta applicando verso una proposta di legge, di cui sono il primo firmatario, e che è condivisa dal Movimento 5 Stelle e dalle forze di maggioranza in Consiglio Regionale”.

La Riserva Naturale di Tor Caldara è un’area di grande pregio ed interesse paesaggistico e naturalistico, impreziosita dalla presenza di un sito archeologico, più volte minacciata dal fenomeno dell’urbanizzazione: la nostra Valentina Corrado, portavoce del territorio, ha sottoscritto la proposta di legge del Consigliere Ognibene, in linea con le finalità di tutelare e preservare l’habitat di questa importante zona protetta del Lazio che rappresenta un valore aggiunto per il territorio e per l’intera comunità.

“Le aree protette necessitano di attenzioni e cure da parte delle Istituzioni e ritengo sia necessario affidare la gestione dell’area ad un Ente Parco di prossimità in quanto, negli ultimi anni, la Riserva di Tor Caldara ha profondamente sofferto di una cattiva gestione amministrativa, versandola inevitabilmente in una condizione di degrado ed incuria impedendone la corretta fruizione da parte dei cittadini. Alla luce di queste riflessioni – conclude la consigliera Corrado – mi riserverò di integrare la proposta di legge con tali osservazioni in fase emendativa”.