Perplessità sollevate già durante la discussione
sulla Legge di Rigenerazione Urbana

 

Roma, 20 ottobre –  “Sulla Proposta di Legge per il recupero dei vani e dei locali seminterrati esistenti, ho ribadito le perplessità sulla regolamentazione di una materia che già durante la discussione sulla legge regionale di rigenerazione urbana avevamo sollevato, perché contrari”.

Così Gaia Pernarella a margine della Commissione Urbanistica, politiche abitative, rifiuti che si è riunita oggi proprio per esaminare la Proposta di Legge in oggetto.

“Perplessità, condivise anche da diversi soggetti auditi oggi in Commissione – ha affermato Pernarella – relativamente a vulnus importanti come l’incompatibilità delle previsioni di questa PL con le previsioni statali in materia. Oltre agli aspetti di coerenza normativa, preoccupano anche quelli urbanistici della PL  e tematiche fondamentali come la salubrità e la sicurezza dei vani seminterrati oggetto della proposta, temi su cui la Regione non può e non deve derogare”.

“Tra l’altro, la variazione delle destinazioni d’uso, le modifiche ai piani regolatori – oggetto già di disputa tra Regione e Mibac –  aggiungerebbero, data la loro formulazione lacunosa, ulteriori elementi non chiari che potrebbero essere oggetto di controversie  tra la Regione e le Amministrazioni centrali. Date le criticità di questa Proposta di Legge – ha concluso la consigliera del Movimento 5 Stelle – riteniamo, che ci sarà da intervenire in modo importante sul testo, che se restasse così com’è non avrà parere favorevole da parte del nostro gruppo consiliare.”