Roma 17 Novembre – “Prosegue in maniera proficua l’iter per la Proposta di legge sull’ampliamento della Riserva Naturale di Tor Caldara, con le audizioni di oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente. Un iter ormai collaudato che parte dall’ascolto dei territori e delle loro istanze per arrivare a legiferare nella migliore maniera possibile. Anche oggi,  infatti,  la tutela del territorio, dell’ambiente e delle sue ricchezze, sono state al centro della discussione di una legge che auspico vedrà a breve la luce”.

Lo ha dichiarato  Valerio Novelli,  consigliere M5S alla Regione Lazio e Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente.

“Il prossimo passaggio – ha  continuato Novelli – sarà quello del termine degli emendamenti e dei sub-emendamenti, così da dare voce alle varie anime politiche che ci sono in Consiglio Regionale ed  avere una visione ampia e condivisa da tutti”.

“Sono felice che l’Ente Parco dei Castelli Romani, presente in audizione, abbia accolto con entusiasmo la proposta di ricevere in affidamento la gestione della Riserva naturale di Tor Caldara di Anzio, area di grande pregio ed interesse naturalistico e storico, il cui ampliamento è oggetto della proposta di legge che ho sottoscritto, a prima firma del collega Ognibene” ha affermato la consigliera M5S  Valentina Corrado, anch’essa firmataria della Proposta di legge.

“Ho proposto di affidare la gestione della riserva all’Ente Parco di prossimità sottraendola al Comune di Anzio  – ha continuato la consigliera M5S – per una serie di ragioni: sia per l’attuale stato di conservazione della Riserva che non è manutenuta, valorizzata, tutelata ed è chiusa alla fruizione del pubblico, fatta eccezione per un unico percorso che porta alla torretta; sia perché ritengo che la gestione, la valorizzazione e la tutela del nostro patrimonio regionale naturalistico, storico e archeologico, debba essere garantito da una continuità e una durata nel tempo senza essere relegata alla sensibilità politica di chi governa, ai cambiamenti delle condizioni politiche locali e dei componenti delle Amministrazioni”.