Il Consiglio regionale del Lazio ha accolto favorevolmente numerosi nostri Ordini del Giorno collegati alla Legge di Stabilità ed al Bilancio di previsione approvati lo scorso dicembre. La discussione degli ordini del giorno ai due provvedimenti è iniziata con la seduta del 13 gennaio scorso e si è conclusa con la seduta di mercoledì scorso, 20 gennaio.

Nel corso delle due sedute, il Consiglio Regionale ha approvato, e in alcuni casi all’unanimità, le proposte che abbiamo portato in Aula per garantire al Lazio gli strumenti per ripartire al meglio, fornendo proposte di ampio respiro per una regione che grazie al nostro contributo, sarà sempre più in grado di fornire risposte concrete e soluzioni tangibili alle necessità dei cittadini. Questi, in sintesi,  i nostri ordini del giorno approvati:

SANITÀ

  • Stabilizzazione e finanziamento del Medico scolastico
  • Potenziamento e ammodernamento ospedali montani
  • Esenzione pagamento ticket per protocollo sorveglianza persone a alto rischio eredo-familiare PDTA AREF
  • Borse di studio a favore di biologi, fisici, farmacisti, psicologi
  • Corsi di formazione per ausiliari della sanità
  • Finanziamento eliporto Ospedale Grassi Ostia
  • NIPT test gratuito per donne in gravidanza
  • Screening gratuito carcinoma prostata
  • Potenziamento ed estensione delle tecniche radioterapiche in tutte le strutture sanitarie del Lazio

SOCIALE

  • Sostegno al reddito di genitori separati o divorziati che versano in situazione di difficoltà economica
  • Istituzione Fondo a sostegno pazienti Neurofibromatosi
  • Percorso integrato di cura della sindrome fibromialgica

 

AMBIENTE

  • Monumento naturale Feudo Montenero ad Arpino (FR)
  • Risanamento dello stato ecologico del Lago di Vico
  • Delega della Regione della procedura di valutazione di incidenza alle Aree Protette Nazionali e Regionali
  • Istituzione Hydrogen Technical School

 

TERRITORIO

  • Interventi per la messa in sicurezza di ponti, viadotti e sottopassi
  •  Recupero e valorizzazione delle aree industriali dismesse per lo sviluppo e la competitività delle imprese del Lazio
  •  Migliorie ferrovia Avezzano-Roccasecca
  •  Approvazione Piano regionale mobilità ciclistica/ piste ciclopedonali comune di Viterbo
  • Messa e mantenimento in sicurezza del Fiume Mignone

 

CULTURA E TURISMO

  • Fondo rotativo regionale recupero beni culturali in pericolo
  • Incentivi ai progetti di promozione turistica presentati dalle guide turistiche operanti nel Lazio
  • Riconversione e ammodernamento imbarcazioni per pesca sostenibile e pescaturismo
  • Iniziative di promozione della lettura per bambini

IMPRESE

  • Iniziative per il recupero e valorizzazione delle aree industriali dismesse per lo sviluppo e la competitività delle imprese del Lazio
  • Sostegno al food delivery per le imprese della filiera agricola laziale in emergenza covid19

 

FISCALITÀ

  • Rimborso parziale della tassa automobilistica in caso di furto del veicolo