Sono estremamente soddisfatta che una legge complessa come quella che ho proposto, stia avendo una pubblica attuazione e stia contribuendo al rafforzamento delle politiche socio assistenziali della nostra Regione

 

Roma, 25 gennaio – “Quanto realizzato dall’Asp (ex Ipab) Asilo Savoia è la dimostrazione concreta dei benefici che può produrre per la collettività la scrittura di buone leggi che, per essere tali, devono tenere conto sempre della realtà per non rimanere lettera morta.  E’ grazie alla Legge regionale che ha riformato le II.PP.A.B., trasformandole in Aziende di Servizi alla Persona, fortemente voluta dal M5S e nata da una proposta a mia prima firma, unificata a quella avanzata dalla Giunta Regionale, che l’Ente in questione ha potuto erogare quasi 30.000 ore di lavoro a soggetti che hanno beneficiato della normativa che consente di svolgere attività di pubblica utilità in sostituzione della pena,  per interventi di natura socio-educativa-assistenziale”.

Così in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Corrado.

“Un risultato reso possibile proprio dalla Legge di Riforma che il Consiglio regionale ha approvato nel 2019 dopo 18 anni di vuoto normativo, grazie al lavoro svolto in collaborazione con tutta la Commissione Riforme – ha continuato Corrado –  con la quale è stata riconosciuta la necessità che questi Enti venissero trasformati in Aziende pubbliche con ruoli sostanziali all’interno del sistema di welfare territoriale, per la prevenzione e la riduzione delle condizioni di disagio sociale”.

“Sono certa che con il nuovo accordo stipulato con il Tribunale Minori, Asilo Savoia potrà allargare l’offerta dei servizi per dare risposte anche i nuovi bisogni che la pandemia ha fatto emergere e sono estremamente soddisfatta che una legge complessa come quella che ho proposto, stia avendo una pubblica attuazione e stia contribuendo al rafforzamento delle politiche socio assistenziali della nostra Regione” conclude la consigliera del Movimento 5 Stelle.