Le criticità: frane e caduta di massi sulla strada e segni di usura del Ponte.  Già oltre due anni fa, un nostro Ordine del Giorno alla Legge di Stabilità impegnava la Giunta a intervenire

 

Abbiamo ritenuto doveroso, con il nostro portavoce Loreto Marcelli, chiedere se e quando la Regione Lazio avrà intenzione di far partire gli interventi per la messa in sicurezza della Strada Regionale 666 di Sora, in provincia di Frosinone, interessata da episodi di cadute di massi e frane, che in alcuni punti hanno provocato addirittura il restringimento della carreggiata. Così come sono urgenti i controlli e le verifiche di staticità della struttura portante del relativo ponte stradale, sito in località Fosso del Nibbio al km 15, che, come documentato anche da foto scattate dai cittadini della zona, presenta evidenti segni di usura e degrado, come testimoniato dalle foto che ci hanno inviato i cittadini.

 

SFOGLIA LA GALLERIA 

 

Questo, in sintesi, l’oggetto di un’interrogazione a prima firma del nostro Loreto Marcelli, rivolta al presidente Zingaretti, e all’assessore ai Lavori Pubblici, Alessandri.

Siamo davanti ad un disagio per le comunità locali e di tutti coloro che transitano su questo tratto stradale. – continua Marcelli – Un quadro che abbiamo portato già da tempo all’attenzione della Regione con un nostro Ordine del Giorno alla Legge di Stabilità, approvato in Consiglio Regionale il 10 gennaio 2019, e con il quale avevamo impegnato la Giunta ad intraprendere al più presto tutte le azioni possibili per la messa in sicurezza sia della strada che del ponte. Sono passati ormai oltre due anni da quel provvedimento ma la situazione ancora non è stata risolta. Ci auguriamo che finalmente la Giunta dia una risposta celere e puntuale sui tempi di avvio degli interventi strutturali a tutela della sicurezza dei cittadini che ogni giorno utilizzano questo importante asse viario.