Roma, 11 Giugno – “Oggi in Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo avviato l’iter per due provvedimenti importanti che puntino a riordinare due temi molto sentiti dai cittadini del Lazio. Sto parlando dello statuto Arsial e della legge sugli usi civici e domini collettivi”.
Lo dichiara il Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente Valerio Novelli.
“Iniziamo il percorso – prosegue Novelli – per dotare di uno statuto un ente importante per lo sviluppo e la promozione dell’agricoltura ed agli amministratori locali una legge che, nel rispetto della normativa Nazionale, possa finalmente mettere un pò di ordine sui domini collettivi”.
“L’Arsial è l’agenzia per lo sviluppo dell’agricoltura laziale – continua il Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente – è un Ente strategico fondamentale ed un punto di riferimento per il comparto agricolo, ma nonostante questo non è dotato di uno statuto. Da oggi iniziamo il percorso per sanare questa situazione che si è perpetuata nel tempo. Ora dovranno pervenire all’attenzione della Commissione le osservazioni dei consiglieri che vorranno presentarle. L’altra problematica a cui tentiamo di dare una risposta a livello Regionale sono i cosiddetti usi civici. Siamo consapevoli che la materia è di competenza prettamente Nazionale ma crediamo che nel rispetto delle leggi sovraordinate le Regioni possano e debbano dare un indirizzo politico preciso. Forse questa legge non potrà dare tutte le risposte che i territori si attendono, ma sarà sicuramente un grande passo avanti nel far chiarezza e nel riordinare competenze specifiche. Ora partirà la fase di ascolto dei territori con le audizioni e, poi, la presentazione degli emendamenti al testo di legge. Un lavoro, quindi, che come sempre sarà frutto della più ampia condivisione”, conclude Novelli.