Grazie a “Più Notti, Più Sogni”, la misura realizzata dall’Assessorato al Turismo guidato da Valentina Corrado, tutti i turisti italiani e stranieri, nonché i residenti nella Regione, avranno la possibilità di prenotare le proprie vacanze nel Lazio ricevendo una o due notti in omaggio.

Grazie a questa iniziativa, per tutta l’estate 2021, è prevista una notte in omaggio per chi prenota un soggiorno di tre notti in una delle strutture aderenti al bando, mentre per chi prenota cinque notti ne riceve due in omaggio.
L’obiettivo di “Più Notti, Più Sogni” è quello di rilanciare il turismo del Lazio aumentando la permanenza ed il flusso dei turisti all’interno del territorio regionale, creando quindi nuove occasioni ed opportunità per scoprire e conoscere più a fondo tutte le bellezze della nostra splendida Regione. Un volano non solo per il settore ma anche per tutto l’indotto economico.

D’altronde la permanenza dei turisti è sempre stato oggetto di dibattito: è stato rilevato, soprattutto dagli addetti al settore, che la maggior parte dei turisti che sceglie la nostra Regione mediamente resta poco meno di tre giorni e concentra la propria visita nella Capitale ignorando o quasi tutte quelle realtà che meriterebbero uguali palcoscenici. Proprio riflettendo su questo dato, la misura, che è indirizzata a tutti i turisti, italiani e stranieri, punta non solo ad allungare la permanenza di questi flussi di visitatori ma anche ad incamminarli in un percorso di scoperta verso realtà non comuni e di cui il Lazio è ricco, accrescendo il bagaglio emozionale del turista e permettendo al nostro territorio di valorizzarsi.

Gli addetti del settore hanno accolto molto positivamente l’ iniziativa, con un’ampia partecipazione da parte delle strutture ricettive. Grazie a un investimento di dieci milioni di euro, sono complessivamente 453 le strutture aderenti per un totale di circa 60mila notti gratis da usufruire entro il 10 settembre 2021, con una distribuzione capillare su tutto il territorio regionale.
Non resta che iniziare a sognare!

L’elenco delle strutture aderenti è consultabile sul sito visitlazio.com.