Roma, 16 settembre – “Ho presentato una mozione per fare in modo che tutte le Unità Operative di Oncologia, dove si somministra la chemioterapia del Lazio, siano dotate di un numero congruo di dispositivi che svolgano la funzione di “caschi” refrigeranti”.
Così il Capogruppo e consigliere del Movimento 5Stelle della Regione Lazio Loreto Marcelli, all’indomani della mozione presentata.

“Nel corso di trattamenti chemioterapici e terapie radianti – prosegue Marcelli – la caduta dei capelli, sia essa parziale o temporanea, rappresenta senza dubbio uno degli effetti collaterali più temuti da coloro che si sottopongono a trattamenti antitumorali in termini di risvolti psicologici devastanti e traumatizzanti che questo fenomeno provoca sulla persona”.
“Studi scientifici internazionali pubblicati già da anni – aggiunge il Capogruppo M5S – hanno confermato che il “casco” refrigerante o cuffia ghiacciata può rappresentare un valido aiuto psicologico e un ottimo antidoto alla perdita dei capelli grazie alla capacità di raffreddare il cuoio capelluto e di restringere i piccoli vasi sanguigni che lo irrorano tale da ridurre la quantità di farmaco che lo può raggiungere”.

“Quasi tutti i responsabili dei Centri di senologia del Lazio lamentano la carenza ed in molti casi addirittura la mancanza dei “caschi” refrigeranti. Per questo ho ritenuto doveroso presentare questa mozione che, se accolta, porterà un aiuto e un sollievo per i tanti, troppi malati che quotidianamente affrontano sfide e dolori. Ma che si traduce anche in un valore aggiunto per le strutture sanitarie” conclude Loreto Marcelli.