L’isola di Ventotene ha conseguito un nuovo primato: proprio qui è stata istituita la prima comunità energetica del Lazio e la prima in assoluto su un’isola in Italia e nel Mediterraneo. Con questo nuovo risultato a Ventotene prende vita una comunità basata su fonti rinnovabili e non inquinanti, come il fotovoltaico e il mini eolico.
Un vero e proprio progetto di partecipazione civica e tutela dell’ambiente, reso possibile grazie all’impegno dell’Assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale Roberta Lombardi, che ha permesso ancora una volta all’isola pontina di diventare un esempio di innovazione e visione in Europa. La nascita della comunità energetica, basata sull’acquisto e l’utilizzo condiviso di impianti di energia rinnovabile, è frutto della collaborazione tra istituzioni locali, operatori del turismo, università, tecnici e cittadini.
Infatti grazie alla legge regionale che ha istituito le Comunità energetiche sono state fatte integrazioni alla legge nazionale per sostenere e finanziare anche la progettazione, l’acquisto e l’installazione di impianti.
Grazie alla realizzazione di questi progetti si concretizza sempre di più il nostro impegno per la tutela del territorio della Regione, ma è fondamentale fare sempre di più e continuare a tracciare la strada affinché il Lazio diventi sempre più sostenibile e attento all’ambiente.