Parte il bando rivolto ai Comuni e alle imprese del Lazio per presentare progetti che pongano al centro la transizione ecologica e uno stile di vita green. Una vera opportunità per realizzare i prossimi bandi regionali che saranno finanziati con i fondi di investimento europei e per utilizzare al meglio le risorse previste dal Pnrr.
Con la nascita dell’Assessorato alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale, guidato da Roberta Lombardi, nel Lazio abbiamo posto al centro tematiche quali la tutela ambientale, la sostenibilità, l’energia e mobilità green. Adesso, grazie al bando, proseguiamo su questa strada coinvolgendo pubblico e privato, raccogliendo e ascoltando proposte e idee.
Sono chiamati a proporre il loro contributo le imprese e i Comuni del Lazio, per rispondere alle opportunità emergenti e agli sviluppi del mondo della produzione ma anche alle istanze delle amministrazioni locali. Si possono presentare progetti relativi a molti ambiti tematici, tra cui le Comunità Energetiche Rinnovabili, l’agrivoltaico, l’idrogeno, la mobilità elettrica e accumuli, la gestione della risorsa idrica, l’economia circolare, e la cura del territorio.
Tutti gli input raccolti in questa prima fase andranno a convergere nella redazione del Piano regionale di Transizione Ecologica, una vera roadmap che ci indicherà come investire al meglio le risorse messe a disposizione dalla nuova programmazione europea. Al termine della fase di ricognizione le informazioni raccolte verranno utilizzate dalla Regione Lazio per individuare i migliori strumenti di impiego delle risorse e per calibrare gli investimenti secondo i principi di massimo impatto ed efficienza, con l’obiettivo di connettere le esigenze dei territori con le competenze e le innovazioni che l’impresa può offrire.
Continuiamo a lavorare per costruire il futuro del Lazio, al servizio delle generazioni future.
Imprese e Comuni hanno due mesi di tempo per proporre le loro idee: la scadenza per la compilazione del format è il 17 gennaio 2022.
Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito di Lazioinnova.