Questa mattina il Capogruppo Loreto Marcelli ha ricevuto, per il terzo anno consecutivo, il Cancer Policy Award per il suo impegno nella difesa dei diritti dei pazienti oncologici.
Il premio è istituito nell’ambito del progetto “La Salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, promosso e coordinato da Salute Donna onlus con la collaborazione di altre 33 associazioni, impegnate nella segnalazione dei bisogni dei pazienti oncologici e onco-ematologici.
Il Capogruppo M5S ha voluto condividere questo riconoscimento con tutte le associazioni e le persone sensibili che si impegnano ogni giorno per fare in modo che i pazienti oncologici possano essere presi in cura e assistiti nel migliore dei modi.
Con la nostra attività in Consiglio regionale siamo sempre in prima linea per garantire una sanità di prossimità e soprattutto che renda meno doloroso il calvario di coloro che vivono un dramma fisico e psicologico. Da qui la Proposta di Legge, a prima firma proprio Loreto Marcelli, per la promozione dei servizi di assistenza psico-oncologica, che servirà ad aiutare pazienti e familiari nel difficile e mai scontato percorso di guarigione o di convivenza con la malattia e la Mozione, approvata dal Consiglio Regionale, che impegna il presidente e la Giunta regionale a dotare tutte le Unità Operative di Oncologia mammaria dove si somministra la chemioterapia (Uosd, Breast Unit strutturali) del Lazio, di un numero congruo di dispositivi che svolgano la funzione di ‘caschi’ refrigeranti.
A Loreto vanno le nostre congratulazioni per il Cancer Policy Award e un ringraziamento per tutto il lavoro che svolge in tema di Sanità pubblica regionale, un aspetto che deve avere la giusta priorità, perché tutelare il Servizio Sanitario significa tutelare lo stato di salute del nostro Paese.