Roma, 2 febbraio – “Grazie all’Ordine del Giorno collegato alla Legge di Stabilità che ho presentato e che è stato approvato dall’Aula, presto il territorio della Tuscia riceverà fondi per la valorizzazione e la tutela delle sue peculiarità più salienti”.
Così Silvia Blasi, consigliera M5S alla Regione Lazio.
“Primo fra tutti l’attenzione è rivolta al Lago di Vico, le cui acque risultano gravemente compromesse e per il quale verranno realizzati gli interventi previsti dal progetto di risanamento, redatto dall’Università della Tuscia, dalla Riserva naturale Regionale Lago di Vico e dalla Direzione Regionale Ambientale, al fine di preservare l’ambiente lacuale, le specie che vi abitano e la salute dei cittadini”.
“Con l’Ordine del Giorno, tra le altre cose – continua Blasi – si impegna la Giunta regionale anche a sostenere la gestione e la promozione del Monumento Naturale “Lago di Vulci – Torre Crognola”, istituito a dicembre scorso, con adeguate risorse economiche per consentire l’apposizione di tabelle perimetrali e garantire iniziative di promozione di interventi educativi del Monumento naturale che si trova nei comuni di Montalto di Castro e Canino”.
“Attenzione è stata posta – prosegue la Consigliera M5S – anche al soccorso animale, tema a me caro, per cui ho richiesto lo stanziamento di risorse necessarie alla realizzazione, entro novanta giorni, di opportune infrastrutture e della rete necessaria a garantire le operazioni di soccorso degli animali randagi e selvatici feriti, nel rispetto della sicurezza e del benessere degli animali stessi”.
“Sono questi gli atti concreti con i quali, ancora una volta, ribadisco il forte impegno verso la tutela del territorio e degli ecosistemi della nostra Regione e l’attenzione per i cittadini, due pilastri che da sempre guidano la mia azione in Consiglio” conclude Silvia Blasi.