Il Consiglio Regionale ha approvato due Ordini del Giorno presentati da Valerio Novelli, presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente. Il primo contiene diverse misure a sostegno del comparto agricolo e a tutela dell’ambiente, obiettivi da sempre perseguiti nella nostra attività politica; il secondo si concentra sull’implementazione della linea Cotral Palombara-Stazione Tiburtina con la realizzazione della nuova fermata Cotral in Via Marco Simone all’altezza del civico 8.

In particolare puntiamo a valorizzare il lavoro di Arsial, ponendo l’agenzia al centro di uno studio di qualità, resa ed utilizzazione del compost derivante dal ciclo dei rifiuti organici in maniera aerobica. Sempre Arsial, inoltre, dovrà occuparsi del sostegno e della consulenza ai produttori latteo-caseari per il riconoscimento di una Dop per la produzione di due linee di formaggi a marchio laziale.

Non dimentichiamo, inoltre, di destinare risorse per la tutela dei castagneti, vera produzione di eccellenza della Regione Lazio, la salvaguardia dell’anguilla che si trova in pericolo di estinzione e il rifinanziamento del fondo annuale per gli animali da riproduzione, inserendo una premialità per chi acquista riproduttori nei centri genetici nazionali.

Aiutiamo poi le aziende zootecniche con un finanziamento importante per le consulenze tecnico-veterinaree, al fine di supportarle nel nuovo sistema di classificazione denominato classyfarm. Stanziate risorse anche per il territorio con i fondi al Parco Naturale dei Monti Lucretili e al Parco Naturale e Archeologico dell’Inviolata, prossimi all’approvazione dei nuovi piani d’assetto.

Uno sguardo d’insieme, quindi, così da fornire il giusto connubio tra le esigenze di sviluppo del settore agricolo che si sposano perfettamente con l’attenzione alla transizione ecologica più che mai necessaria.