La messa in sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture stradali della Regione sono una nostra priorità e una grande opera necessaria.
A partire dal prossimo anno, il Governo erogherà alla Regione Lazio oltre 181 milioni di euro, da investire sulla messa in sicurezza di ponti e viadotti e sulla manutenzione della rete stradale regionale.
Di questi, quasi 85 milioni di euro, saranno da utilizzare esclusivamente per la messa in sicurezza o sostituzione di ponti o viadotti (o opere accessorie), per il periodo 2024-2029, mentre altri 97 milioni di euro circa saranno destinati per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della rete viaria secondaria e riguarderanno il periodo 2025-2029.
Nello specifico, degli 85 milioni per i ponti e viadotti 32 milioni saranno destinati alla Città metropolitana di Roma, 17 milioni per la provincia di Frosinone, 13 milioni per Rieti e 10 milioni rispettivamente per Latina e Viterbo.
Per quanto riguarda gli altri 97 milioni destinati alla manutenzione delle strade i fondi sono così ripartiti: 46 milioni per la Città Metropolitana di Roma, 16 milioni per la Provincia di Frosinone, 12 milioni per Latina e per Viterbo e, infine, quasi 9 milioni per Rieti.
Si tratta di un investimento cruciale che permetterà di riqualificare e ammodernare buona parte dei ponti, strade e viadotti realizzati decine di anni fa, oltre a garantire una maggiore sicurezza dei cittadini. Il progetto di inserisce nel quadro di investimenti già previsti dal Pnrr per la digitalizzazione dei sistemi di monitoraggio della rete stradale e autostradale e per il miglioramento delle strade nelle aree interne e consentirà di trasportare la Regione Lazio nel futuro grazie a infrastrutture sicure e all’avanguardia.