La vera arma che abbiamo a disposizione per sconfiggere il cancro è la prevenzione, ma grazie a iniziative di informazione, screening e sensibilizzazione, possiamo fare grandi passi avanti nella lotta contro questa terribile malattia, come nel caso del melanoma, una delle più aggressive e rischiose patologie della pelle che sta registrando una preoccupante crescita, soprattutto tra i giovani.

A febbraio scorso il Capogruppo Loreto Marcelli ha presentato una mozione, approvata all’unanimità, con la quale abbiamo impegnato la Giunta Regionale a introdurre azioni di screening sul melanoma cutaneo, una campagna di sensibilizzazione e l’istituzione di una giornata dedicata alla sensibilizzazione e prevenzione del melanoma, attraverso la rete delle Asl del territorio.

La Asl di Frosinone, in occasione del mese di maggio, dedicato alla prevenzione dei tumori della cute, ha organizzato diverse iniziative, che comprendono screening gratuiti, open day, webinar ed eventi divulgativi con attività ambulatoriale.

Di seguito il calendario completo degli appuntamenti:

4 maggio screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame dermoscopico;
10 maggio open day visite dermatologiche per controllo nevi presso F. Spaziani Frosinone;
14 maggio partecipazione dei dermatologi della Asl di Frosinone all’evento (divulgativo e con attività ambulatoriale) Melanoma Day organizzato dall’Associazione “Melanoma Day” presso Casa della Salute di Atina;
16 maggio webinar presentazione Percorso integrato condiviso dermatologia territoriale UOC Chirurgia per la gestione dei tumori maligni della cute e ulcere cutanee;
19 maggio incontro divulgativo “Sole e cute”;
24 maggio presentazione del progetto di teledermatoscopia in screening in collaborazione con i MMG;
28 maggio screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame dermoscopico;
31 maggio open day visite dermatologiche per controllo nevi presso S. Scolastica Cassino.

Appuntamento anche a Roma, con l’Open Day organizzato dalla Asl Rm3 sabato 7 maggio dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso la Casa della Salute di Ostia di via Lungomare Toscanelli n. 230, dedicato allo screening gratuito dei tumori della pelle. Per prenotare basta inviare un messaggio Whatsapp al numero 389 1333497.

Abbiamo a disposizione uno strumento importantissimo per sconfiggere questo tumore della pelle: lo screening precoce, in grado di assicurare una diagnosi tempestiva, ed è questo il motivo per cui è fondamentale sottoporsi a controlli periodici che possono fare la differenza.