monumento naturale

La Commissione Agricoltura e Ambiente ha approvato un nuovo Monumento Naturale, la Zona Umida Le Rosce – Mola Tra Le Vene che si trova nel Comune di Collalto Sabino in provincia di Rieti. Si tratta del dodicesimo Monumento Naturale istituito in questa legislatura, grazie al lavoro svolto dalla Commissione consiliare presieduta da Valerio Novelli e dall’Assessorato alla Transizione Ecologica guidato da Roberta Lombardi.

La Zona Umida Le Rosce – Mola Tra Le Vene è un’area di circa 67 ettari di particolare rilevanza per la sua posizione: connette, infatti, due zone separate della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia, di cui, sempre in questa legislatura, è stato approvato il Piano d’assetto. Si tratta di una zona molto fertile per la vita degli anfibi, grazie alla presenza del Fosso di Riancoli, conosciuto a livello locale con il nome di Rio Riccetto, e del Fosso del Peschiera, che la rendono un unicum dal punto di vista naturalistico, scientifico e paesaggistico.

Grazie a questo riconoscimento garantiremo all’area e all’ecosistema che vi risiede la tutela adeguata: un ulteriore atto concreto per la salvaguardia dei nostri territori ricchi di bellezze e di tesori. Un lavoro che continueremo a portare avanti fino alla fine della legislatura, ponendo in primo piano la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile, due principi che da sempre guidano la nostra azione in Consiglio.