Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge sull’assistenza psico-oncologica, da attivare nella rete oncologica regionale, presentata dal Capogruppo Loreto Marcelli.
La lotta contro il cancro è una prova esistenziale durissima che coinvolge non solo i pazienti, ma anche i loro familiari e gli stessi terapeuti. Per questo la valutazione delle ricadute psicologiche e sociali rappresentano una parte integrante della strategia terapeutica e rientra nella responsabilità di ciascuna figura coinvolta nel percorso di cura e guarigione. Grazie a questa legge sarà inserita, nelle equipe di oncologia regionale, la figura dello psico-oncologo, affinché possa collaborare, in sinergia con gli altri i medici, alla cura del paziente, dando un supporto psicologico anche ai familiari.
L’approvazione all’unanimità della proposta costituisce un traguardo importante e un ulteriore passo nel sostenere tutti i cittadini del Lazio costretti a combattere questa malattia così aggressiva. Tuttavia il nostro impegno non si ferma: continueremo a lavorare assiduamente per sostenere i tanti medici, ricercatori, pazienti e i loro familiari che lottano quotidianamente con il cancro.