Cattive notizie sulle Pensioni, l’Inps annuncia nuovi tagli: chi viene penalizzato e quanti soldi perde

Pessime notizie per migliaia di pensionati: l’Inps ha annunciato nuovi tagli sugli assegni previdenziali. Vediamo chi sarà penalizzato.

Parola d’ordine: tagli! L’Inps ha annunciato nuovi tagli sugli assegni previdenziali di migliaia di pensionati. Lo sconforto è tanto e la situazione è tutt’altro che rosea per chi è in pensione e per chi si appresta ad andarci. Vediamo che sarà penalizzato e quanti sogli perderà.

tagli sulle pensioni
L’Inps ha annunciato pesanti tagli sulle pensioni/Lazio5stelle.it

La situazione delle pensioni non è rosea. Il Governo di Giorgia Meloni sta lavorando alla manovra di Bilancio 2025 e le risorse da destinare alle pensioni saranno pressocché nulle. L’Esecutivo, infatti, non può più fare extra deficit e le poche risorse a disposizioni dovranno essere utilizzate per confermare il taglio del cuneo fiscale e l’abbassamento delle aliquote Irpef.

Niente Quota 41 per tutti, dunque: con buona pace della Lega di Matteo Salvini – che ha perso quota alle ultime elezioni europee- questa misura resterà confinata alle pochissime categorie a cui già ora è destinata. Non si esclude, tuttavia, che possa addirittura venire cancellata.

Ma le cattive notizie non sono ancora finite perché, nelle scorse ore, l’Inps ha annunciato nuovi tagli gettando nello sconforto migliaia di italiani. Coloro che saranno interessati da questi tagli, infatti, perderanno davvero un mucchio di soldi. Prepariamoci al peggio.

Tagli sulle pensioni: ecco chi sarà penalizzato

Andare in pensione prima dei 67 anni fissati dalla legge Fornero, è il sogno di gran parte dei lavoratori che vorrebbero avere qualche anno in più a disposizione per godersi il proprio tempo e i propri affetti. Purtroppo, però, accedere alla pensione qualche anno prima non è sempre conveniente. Ma ahimè, non c’è mai da stare tranquilli quando si parla di pensioni. Per rimpolpare le casse dello Stato l’Inps ha annunciato nuovi tagli sugli assegni previdenziali. Vediamo tutto nei dettagli.

tagli pensioni
Ecco chi sarà interessato dai tagli/Lazio5stelle.it

Chi ha maturato quest’anno i requisiti per accedere alla pensione anticipata rischia di subire pesanti tagli sull’assegno previdenziale. Le categorie interessate dai tagli sono i dipendenti degli enti pubblici e il personale sanitario. Le penalizzazioni, tuttavia, riguarderanno solo coloro che hanno meno di 15 anni di contributi versati entro il 1995.

Chi ha almeno 15 anni di contributi entro il 1995 è salvo, gli altri, invece, andranno incontro a notevoli tagli qualora decidessero di accedere alla pensione anticipata. Naturalmente nessuna penalizzazione per chi, invece, andrà in pensione a 67 anni, come previsto dalla legge Fornero. Nessun taglio nemmeno per chi ha perfezionato i requisiti per l’accesso alla pensione entro il 31 dicembre 2023.

Ma di quanto verranno tagliate le pensioni delle categorie interessate? Purtroppo di molto in quanto verrà abbassata l’aliquota relativa ai contributi versati fino al 1995. Ad oggi, infatti, per i periodi antecedenti al 31 dicembre 1995, l’aliquota contributiva poteva arrivare anche al 20%; d’ora in avanti, invece, scenderà al 2,5%.

Questo significa che, i lavoratori del settore sanitario e i dipendenti degli enti pubblici che accederanno alla pensione anticipata avranno assegni più bassi anche del 20%. Ribadiamo che questa penalizzazione riguarderà solo chi ha meno di 15 anni di contributi versati fino al 1995.

Gestione cookie