Quale Paese ha più giorni di ferie pagate? Non te lo immagini ma è proprio questo

Una recente classifica ha stabilito il Paese che un maggior numero di ferie pagate. Ecco di quale si tratta.

Soldi
Soldi (lazio5stelle)

In questi tempi piuttosto frenetici, di certo, le ferie rappresentano un’occasione importante per staccare la spina e per ricaricarsi nella maniera più opportuna. In effetti, sia che si pensi a una bella vacanza in una località amena che semplicemente dei giorni trascorsi nel proprio focolare domestico, forse, in un certo senso, poco cambia.

Alcuni giorni di riposo, d’altra parte, sono fondamentali non soltanto per far diminuire lo stress, bensì anche per aumentare la produttività di un lavoratore. Come si sa, chi più e chi meno, durante l’anno lavorativo c’è l’eventualità di accomulare un particolare sovraffaticamento sia fisico che mentale.

Per tale ragione, quindi, è opportuno, ogni tanto, prendersi delle pause per ritrovare le giuste energie e una buona motivazione. Così, soltanto da queste poche riga, si può dedurre con facilità che le aziende siano tenute a incoraggiare i dipendenti a usufruire di un periodo di ferie.

A tal proposito, di seguito, abbiamo deciso di stilare una classifica dei Paesi che riconoscono di più il suddetto diritto e che, di conseguenza, danno la possibilità ai propri lavoratori di riposarsi un numero maggiore di ore. Vediamo di quali si trattano.

Qual è il Paese che dà più ferie pagate

Una recente ricerca ha voluto rendersi conto di quali sono i Paesi in cui si ha modo di avere più ferie durante l’anno. In effetti, come si anticipava poc’anzi, non si tratta di un argomento da sottovalutare per ragioni fisiche e mentali.

Persone che lavorano in un ufficio
Persone che lavorano in un ufficio (pixabay) – lazio5stelle

Così, se si somma il numero delle ferie pagate di un lavoratore dipendente, si può rendersi conto di quali Paesi danno la possibilità di usufruire di maggior riposo. Cominciano, dunque, dall’Italia che, a quanto pare, riesce a elargire 32 giorni, come, per altro, accade anche in Repubbica Ceca.

Poi, ancora, l’Islanda si posiziano abbastanza bene nella lista, dato che, per l’appunto, sono previsti 40 giorni di riposo. A seguire, invece troviamo Malta e Austria che ne danno 38. Non lontane da queste ultime, quindi, si collocano la Spagna e la Francia che prevedono un periodo di 36 giornate.

A pari merito, invece, sono, per esempio, il Portogallo, il Lussemburgo e la Svezia che considerano possibile l’elargimento di 35 giorni di relax. Infine, vediamo quali sono i Paesi che ne danno di meno e quello che primeggia nella classifica. In particolare, a usufruire di meno giorni di vacanza è la Grecia con soltanto 26 giorni.

Ebbene, il Paese più clemente è proprio San Marino con ben 46 giorni di riposo. Il Principato di Andorra, peraltro, non si discosta molto da quest’ultimo, perché prevede fino a 44 giorni. Insomma, sicuramente, si deduce che le possibilità sono molto diverse a seconda del luogo in cui ci si trova.

Gestione cookie