Diritto allo studio: una vittoria dell’opposizione intelligente
Approvata la legge sul diritto allo studio. Tante le novità introdotte grazie alla nostra opposizione intelligente
Regione Lazio, stretta del M5s su ferrovie ex concesse, geotermia e Valle del Sacco
Tre mozioni approvate, una rimandata e due respinte Il primo Consigliore della Regione Lazio dedicato alle sollecitazioni portate in aula dalle opposizione, si chiude con un bilancio positivo per il Movimento 5 Stelle, che ha vincolato la Giunta ad impegnarsi su temi quali trasporti, geotermia e sanità. Le mozioni del Movimento 5 Stelle approvate in […]
Approvato il Bilancio della Regione Lazio, ecco cosa abbiamo ottenuto
Venerdì 1 giugno è stato approvato il Bilancio della Regione Lazio. Si tratta di un documento redatto principalmente dalla Giunta in carica, ma su cui siamo riusciti ad incidere positivamente attraverso una serie di emendamenti. Durante la discussione in Aula sono stati approvati 11 nostri emendamenti per un ri-finanziamento che sfiora i 40 milioni di […]
Commissioni Regione Lazio, ottenute 3 presidenze e 5 vicepresidenze
Il Movimento 5 Stelle ha eletto 3 presidenti di commissione e 5 vicepresidenti Dopo oltre due mesi di attesa, si sono finalmente costituite le commissioni permanenti. Si tratta di dodici gruppi di lavoro divisi per tematiche specifiche, che si occuperanno di esaminare in via preliminare le proposte di legge, di effettuare audizioni ed esprimere parere […]
10 nuovi portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Lazio
Vi presentiamo la squadra dei nuovi portavoce del Movimento 5 Stelle nel Consiglio Regionale del Lazio. Alcuni nomi sono più conosciuti di altri ma tutti e dieci sono cittadini che in questi anni hanno portato avanti battaglie con il M5S e, da eletti, si sono fatti carico di rappresentare le istanze dei cittadini nelle istituzioni […]
QUESTA E’ LA SANITA’ DI ZINGARETTI: APPALTI IRREGOLARI E CARTE IN PROCURA
Con una recentissima delibera l’”Autorita Nazionale Anticorruzione”, guidata da Raffaele Cantone, ha accertato irregolarità nelle procedure di assegnazione di appalti pubblici per circa 30 milioni di euro adottate dal policlinico Umberto I durante l’amministrazione Zingaretti e ha trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica di Roma ed a quella regionale della Corte dei Conti. L’ANAC […]
#ProgrammaLazio – Trasporti
di David Porrello Il Lazio è una regione che comprende una grande metropoli come Roma e tanti piccoli comuni per la maggior parte con popolazione inferiore ai 5000 abitanti. Ciò fa sì che la mobilità di trasporto dei cittadini del Lazio sia soprattutto rivolta verso la capitale per molteplici e varie esigenze (studio, lavoro, cura, […]
Il trionfalismo di Zingaretti per il rapporto “Prevale” non è giustificato, la sanità laziale è ancora in alto mare.
Il trionfalismo di Zingaretti per alcuni dati del rapporto “Prevale” presentato dal Dipartimento di Epidemiologia non è completamente giustificato, visto che il panorama complessivo rappresentato dallo studio è di una sanità laziale ancora in alto mare. I dati concernenti le malattie croniche ci consentono di valutare gli effetti reali della tanto decantata integrazione socio sanitaria: […]
Pernarella – Qualità delle acque e Samobis: il progetto dimenticato nel cassetto
Unprogetto di ricerca sperimentale partito nel 2012, costato due milioni di euro ma i cui risultati non avevano mai visto la luce. Sembra uno scherzo e invece non lo è: si chiama SAMOBIS e si proponeva di innovare il monitoraggio dei mari costieri e la salvaguardia della biodiversità marina. Anni di ingiustificata attesa ma infine […]
Libro Verde Ambiente 2018 – Programma partecipato per il Lazio
Il 21 Aprile 2017 si terrà al Consiglio regionale del Lazio l’incontro pubblico organizzato dal Movimento 5 Stelle Lazio per presentare il progetto partecipato per la creazione di un nuovo modello ad hoc per la gestione e la tutela dell’ambiente della nostra regione. Luogo: Consiglio Regionale del Lazio, Sala Mechelli – Via della Pisana 1301, […]
PALLOTTOLE AURUNCHE
Che cosa succede a Monte San Biagio? Abbiamo interrogato gli assessori regionali competenti sull’iter che ha autorizzato l’azienda agro turistico venatoria La Selva, gestita dall’ARCI Caccia, a operare in una zona di pregio ambientale nei pressi del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, ricompresa in una ZPS e dove insistono ben due […]
VI Assemblea Regionale MoVimento 5 Stelle Lazio
I portavoce al Consiglio Regionale del Lazio vi aspettano per discutere dell’attività nelle istituzioni ed ascoltare proposte e suggerimenti. L’assemblea è aperta a tutti gli attivisti e i simpatizzanti del M5S. Diffondete e Partecipate!!!!! L’ordine del giorno: Introduzione del capogruppoSilvia Blasi Esposizione attività istituzionale ad opera dei portavoce regionali Domande dell’assemblea sui vari temi regionali […]
Un aiuto concreto per i territori colpiti dal sisma
Abbiamo dato seguito a quanto promesso dopo il terremoto che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia ed effettuato due bonifici da 100 mila euro a favore dei comuni di Accumoli e di Amatrice, le due comunità della nostra regione maggiormente colpite dal sisma. Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione degli amministratori e […]
Legge di Stabilità 2017 – Le nostre vittorieper un’Università a 5 Stelle
Borse di studio agli under 35 per l’apprendimento delle lingue straniere Grazie ad un emendamento M5S Lazio alla Legge di Stabilità 2017 la Regione Lazio contribuirà alle spese sostenute per l’apprendimento e la conoscenza delle lingue da parte di soggetti di età non superiore a 35 anni, attraverso l’erogazione di borse di studio destinate […]
TERREMOTO: LETTERA AI MEETUP E AGLI ATTIVISTI DELLE REGIONI ABRUZZO, LAZIO, MARCHE, UMBRIA
Sono momenti durissimi per gli abitanti delle nostre regioni, vittime delle violente scosse di terremoto che hanno colpito il Centro Italia. A ciascuno di noi di noi è richiesta la massima disponibilità nel concordare e coordinare le migliori iniziative per aiutare i territori e le popolazioni. Per questo motivo ribadiamo alcune priorità che comunichiamo a […]
Lettera Tempio di Giove Anxur
Oggi ho inviato una lettera all’assessore Buschini, al commissario e al direttore del Parco Regionale dei Monti Ausoni e del lago di Fondi per capire per quale motivo il comune di Terracina amministri il tempio di Giove Axur come se fosse un bene ad esso affidato invece che, come scritto nella legge, del parco regionale. […]
PTPR: inizia l’iter di approvazione del Piano Territoriale Paesistico Regionale
Oggi comincia inVIcommissione consiliare l’iter di approvazione del PTPR (Piano territoriale paesaggistico Regionale) Riteniamo che il Piano Territoriale Paesistico Regionale sia uno strumentoindispensabile e fondamentale per dare la tutela del territorio della nostra Regione. Speriamo che questa sia l’ultima proroga e che la salvaguardia del territorio non sia più legata ad un piano provvisorio mavenga […]
M5S Lazio ricerca un Videomaker
In base a quanto previsto dal “Piano organizzativo portavoce regionali M5S”, e successive revisioni, si avvia la selezione di n. 1 figura professionale per supportare l’attività istituzionale in Regione. Tale persona sarà assunta come dipendente del Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle e verrà inquadrata nelle posizioni contrattuali/economiche previste dal CCNL di settore. Il contratto sarà […]
In 5 comuni del Lazio il MoVimento 5 Stelle è al ballottaggio!
I numeri emersi dalle urne laziali, in attesa del risultato dei ballottaggi, rappresentano la prova del fallimento dell’amministrazione Zingaretti. I territori con questo voto hanno bocciato la strampalata idea delle Case della Salute, servita solo per la propaganda di Zingaretti e per depauperare l’offerta sanitaria pubblica regionale, la pessima gestione dei rifiuti e il disastroso […]
Incontro del M5S Lazio con il Prefetto Domenico Vulpiani, Commissario Straordinario al Municipio X di Roma
Davide Barillari e Silvana Denicolò, portavoce del M5S e unici due consiglieri regionali del Lazio residenti nel X municipio (Ostia) hanno incontrato ieri il Dott. Domenico Vulpiani, Commissario Straordinario del Municipio X, sciolto per infiltrazioni mafiose con decreto del Presidente della Repubblica lo scorso 27 agosto. L’incontro di cortesia ha affrontato, con interessanti scambi di […]
Il ricatto della sanità privata
In una lettera inviata ieri ai sindacati, l’AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) ha minacciato la Regione Lazio di non pagare più gli stipendi ai lavoratori, per colpa di un “blocco tecnico” del portale regionale dedicato all’immissione da parte delle strutture private accreditate dei dati dell’assistenza ospedaliera per ottenere i pagamenti. Non pagare gli stipendi significa […]
IPAB SANT’ALESSIO: LE RISORSE PER I NON VEDENTI AI SOLITI FURBETTI
IPAB SANT’ALESSIO: un patrimonio di 200 milioni di euro che diventa risorsa dei furbi e debito per i non vedenti. A seguito di numerose segnalazioni che ci sono pervenute abbiamo effettuato 2 visite presso le strutture dell’ente eabbiamo raccolto dati da più fonti tramite operatori interni alla struttura e familiari dei non vedenti. Questi i […]
Bilancio e legge di stabilità: gli ordini del giorno M5S approvati e quelli respinti
Durante l’ultima seduta di consiglio sono stati approvati dal consiglio regionale molti nostri ordini del giorno alle Pl 307 (Legge di stabilità) e 308 (Bilancio di previsione della regione Lazio 2016-2018) che stabiliscono precisi impegni in differenti campi dell’amministrazione regionale. In ambito sanitario l’aula ha impegnato la Giunta a garantire in ogni provincia la presenza […]
Anno nuovo, stessa emergenza pronto soccorso
Meno di sei mesi fa erano stati annunciati 88 milioni di investimenti per affrontare il problema delle emergenze pronto soccorso. Dalla Regione Lazio era previsto uno stanziamento diretto di oltre 19 milioni di euro, di cui 3,5 per il rinnovo del parco ambulanze, 1,7 per la messa a norma delle strutture sanitarie e 14 milioni […]
A Viterbo si parla di una Sanità senza programmazione e lontana dai cittadini
Nella conferenza dei Servizi “Il nuovo sistema sanitario della provincia di Viterbo” tenuta lo scorso 17 dicembre la ASL di Viterbo non ha fatto altro che autocelebrarsi. Le linee strategiche tracciate dal Direttore Sanitario sono fuori dal contesto aziendale e completamente slegate dalle necessità del territorio. L’azienda ancora non conosce il carico di lavoro dei […]
Pernarella: nuove autorizzazioni e ampliamenti cave a Cori, uno scempio senza fine
La giunta Zingaretti non ha alcuna voglia di assumersi responsabilità politiche come è stato già ben compreso dai cittadini della Provincia di Latina dopo le innumerevoli abdicazioni verso i privati nella gestione di servizi fondamentali quali le strade, i trasporti, l’acqua e i rifiuti. A fine novembre è però giunta la notizia che lo scempio […]
Risposta alla Regione su mancata attuazione della RISOLUZIONE APPROVATA dal Consiglio sull’ attività libero professionale intramuraria
L’intramoenia è un’attività di libera professione svolta da medici specialisti, a livello individuale o in equipe, che prevede il pagamento di una tariffa definita dal professionista d’intesa con la struttura sanitaria che lo ospita che comprende una percentuale per il ristoro dei costi diretti ed indiretti a carico di questa. Nelle intenzioni del riformatore l’intramoenia […]
L’audizione in III commissione con Roberto Fico sul pluralismo dell’informazione
Oggi in Commissione III ‘Vigilanza sul pluralismo dell’informazione’ si è svolta l’audizione di Roberto Fico, presidente della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi sulla proposta di legge “”Disposizioni di riordino in materia di informazione e comunicazione“. Davide Barillari, membro della commissione, nel suo intervento ha ricostruito la storia di questo […]
In commissione VIII sul tema edicole e tutto il sistema di diffusione stampa
Nell’analisi del testo unico regionale sul Commercio, PL 188/2014 proposta dalla Giunta Regionale del Lazio, oggi in commissione VIII ci siamo concentrati sul tema edicole e tutto il sistema di diffusione stampa. Nell’ottica di migliorare la proposta di Giunta, renderla più fluida e comprensibile, e offrire uno strumento migliorativo di quella che è la normativa […]
3 Leggi in 2 mesi per il Lazio
L’aver portato ad approvazione tre proposte di legge in due mesi dimostra che l’azione del Movimento 5 Stelle nel Consiglio Regionale del Lazio non si limita ad ostacolare le manovre ambigue della giunta e della maggioranza o a denunciare errori ed illegalità amministrative. Tre leggi in tre ambiti distinti (sanità, taglio degli sprechi pubblici, legalità […]