L’aver portato ad approvazione tre proposte di legge in due mesi dimostra che l’azione del Movimento 5 Stelle nel Consiglio Regionale del Lazio non si limita ad ostacolare le manovre ambigue della giunta e della maggioranza o a denunciare errori ed illegalità amministrative. Tre leggi in tre ambiti distinti (sanità, taglio degli sprechi pubblici, legalità e trasparenza) unite dalla nostra visione della politica, che deve agire per tutelare ed arricchire la cosa pubblica e non per distribuire poltrone o fondi per il voto di scambio.
La commissione speciale sulle infiltrazioni mafiose nel territorio laziale ha lo scopo di analizzare le attività criminali nella regione coinvolgendo magistratura, forze dell’ordine, associazioni e giornalisti e di presentare una relazione al Consiglio Regionale e alla commissione parlamentare Antimafia. L’attività della commissione servirà per poter elaborare proposte di legge per diffondere la cultura della legalità nel territorio regionale e formulare proposte di carattere legislativo, amministrativo e organizzativo per rendere più efficace la lotta contro la criminalità organizzata.
La partita ora si gioca sulla presidenza, che vogliamo ottenere, rivendicando la nostra totale estraneità alle troppe inchieste che stanno coinvolgendo le istituzioni regionali.
2 mesi, 3 leggi per tutti i cittadini del Lazio, nell’attesa di poter portare in discussione tutte le nostre altre proposte, scritte con voi e che non beneficeranno mai solo noi.