Social Network

Movimento 5 Stelle Lazio
Mail: gruppom5s@regione.lazio.it
Via della Pisana 1301 - 00163, Roma
Movimento 5 Stelle Lazio
Mail: gruppom5s@regione.lazio.it
Via della Pisana 1301 - 00163, Roma

Approvato il Bilancio della Regione Lazio, ecco cosa abbiamo ottenuto

4 Giugno, 2018

Venerdì 1 giugno è stato approvato il Bilancio della Regione Lazio. Si tratta di un documento redatto principalmente dalla Giunta in carica, ma su cui siamo riusciti ad incidere positivamente attraverso una serie di emendamenti.

Durante la discussione in Aula sono stati approvati 11 nostri emendamenti per un ri-finanziamento che sfiora i 40 milioni di euro. Abbiamo infatti chiesto alla Giunta Zingaretti di aumentare le risorse economiche in alcuni settori per noi chiave. Ecco nel dettaglio cosa siamo riusciti ad ottenere:

ACQUA PUBBLICA – Con una serie di emendamenti al Bilancio abbiamo ottenuto 500 mila euro per il 2018, soldi che saranno impiegati per la ripubblicizzazione dell’acqua, così da dare ulteriore impulso all’attuazione degli obiettivi del referendum 2011, ancora in parte disattesi.

STRADE – Siamo riusciti a stanziare 5 milioni di euro per il “piano anti-buche” per la Capitale; 30 milioni per la manutenzione di tutte le strade regionali.

SICUREZZA – Abbiamo ottenuto 2 milioni di euro per finanziare la sicurezza delle città, attraverso il potenziamento del Corpo della Polizia Locale e alla sovvenzione di progetti per il contrasto all’illegalità, acquisto di sistemi di videosorveglianza, costruzione e rifacimento degli impianti di illuminazione pubblica.

ANTI- INCENDIO – Saranno stanziati 500.000 euro per la realizzazione di vasche di raccolta di acqua. Le vasche saranno poi utilizzate per agevolare lo spegnimento degli incendi boschivi. Inoltre sarà finanziato il potenziamento della presenza del Corpo Nazionale dei Vigili del fuco sulle isole Pontine, con una squadra sull’isola di Ponza e una sull’isola di Ventotene per i mesi di Luglio e Agosto.

CARCERI – Saranno investiti 600.000 euro per la tutela del lavoro degli operatori penitenziari e il diritto alla salute dei detenuti, soprattutto degli internati minori, dei ragazzi in custodia negli istituti penitenziari, negli istituti penali minorili e nei centri di prima accoglienza.

ABUSIVISMO – Abbiamo chiesto ulteriori 300.000 euro per il potenziamento degli interventi di monitoraggio del territorio e repressione dell’abusivismo edilizio. Anche attraverso il telerilevamento.

REGISTRO TUMORI – Saranno stanziati 200.000 euro per finanziare il Registro Regionale Tumori. Questo strumento, istituito grazie ad una legge a firma M5s, permetterà la raccolta di informazioni a carattere clinico ed epidemiologico a livello sia individuale, sia di popolazione. Il Registro permetterà di monitorare la salute dei cittadini del Lazio e di riscontrare particolari situazioni di inquinamento ambientale sul territorio.

IMPRESE – Quasi 700 mila euro saranno stanziati per sostenere e promuovere le imprese laziali e il turismo. In particolare 500.000 saranno impiegati per l’internazionalizzazione delle imprese artigiane, mentre 190 mila euro serviranno a finanziare le rievocazioni storiche.

“Un risultato di cui siamo soddisfatti nonostante abbiamo operato su un bilancio che non lasciava grandi margini di manovra. – ha dichiara la consigliera 5stelle Valentina Corrado al termine del lavoro in Consiglio regionale – A questo si aggiunge quello politico della riduzione dei vitalizi che andrà ad alimentare il fondo per l’abbattimento delle liste d’attesa. Ma il nostro obiettivo rimane l’abolizione definitiva attraverso una riforma, prevista nella nostra proposta di legge, che sostituisca l’attuale sistema retributivo con quello contributivo”