10 nuovi portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Lazio
Vi presentiamo la squadra dei nuovi portavoce del Movimento 5 Stelle nel Consiglio Regionale del Lazio. Alcuni nomi sono più conosciuti di altri ma tutti e dieci sono cittadini che in questi anni hanno portato avanti battaglie con il M5S e, da eletti, si sono fatti carico di rappresentare le istanze dei cittadini nelle istituzioni […]
#FacciamoScuola 60 lavagne interattive per le scuole del Lazio con i soldi delle nostre restituzioni
“Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle Lazio ha deciso di utilizzare 120.000 euro delle proprie restituzioni per acquistare 60 lavagne interattive multimediali, comprensive di computer portatile e box di sicurezza, in distribuzione da oggi nelle scuole laziali dando precedenza a quegli istituti che al momento non ne hanno a propria disposizione o la cui […]
ABBATTIMENTO VILLINI STORICI, PORRELLO-PERILLI: REGIONE COLPEVOLE DELLO SCEMPIO
Gli effetti del Piano Casa voluto ed approvato da Zingaretti e dai suoi alleati continuano a provocare una cementificazione incontrollata e disastri sul territorio, come nel caso dell’abbattimento dei villini storici nei quartieri romani di Coppedè, Trieste, Prati, delle Vittorie, Nomentano ed Eur. In questi anni la programmazione urbastinica di Zingaretti ha fatto acqua da […]
Il fondo per il microcredito M5S Lazio è finalmente attivo
Il fondo M5S Lazio per il microcredito e la microfinanza è finalmente attivo e parte con 750mila euro
Porrello, Sanità: il fallimento di Zingaretti è certificato da tutti
La candidatura della Lorenzin e dei suoi parenti a fianco di Zingaretti cristallizza perfettamente lo stato della sanità regionale e ben spiega come mai poche settimane fa i due abbiano celebrato la fittizia uscita dal commissariamento, nonostante tutti gli indicatori certifichino la profondità del baratro in cui è stata buttata l’assistenza sanitaria pubblica da decenni […]
PORRELLO: CESSIONE S. GIACOMO ENNESIMA SMENTITA A ZINGARETTI
La settimana scorsa Zingaretti ha detto di voler riacquistare le strutture sanitarie cedute e per non perdere l’abitudine di smentire le proprie parole con i fatti, oggi ha pubblicato il decreto per la vendita del S. Giacomo, presumibilmente per farlo diventare un albergo visto quanto riportato nell’atto. Con questa delibera si comprende meglio anche la […]
Slot e videolottery, Pernarella: “Giocati oltre 5 miliardi di euro nel 2016, dati inquietanti”
“Sono a dir poco inquietanti i dati diffusi dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ed elaborati dal gruppo editoriale Gedi, sul volume di denaro giocato dai cittadini del Lazio in slot e videolottery”. Ad affermarlo è Gaia Pernarella, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle: “Solo la Lombardia supera la nostra regione:nel 2016 nel Lazio sono […]
PERNARELLA: CONSIGLIO CONVOCATO A OLTRANZA SU LEGGE PER POCHI
Lo stillicidio della X legislatura della regione Lazio continua fino all’ultimo, come testimonia la decisione della maggioranza di convocare una seduta ad oltranza per il prossimo venerdì con un solo unico punto all’ordine del giorno, la discussione di una legge sulle cave molto attesa dagli sponsor di alcuni eletti. Si convoca il consiglio non per […]
Porrello: La Regione rimane immobile sui rifiuti e pensa solo alla propaganda
Quanto accaduto oggi è la conferma che la Regione Lazio sui rifiuti non ha fatto nulla, con il PD interessato solo a screditare l’azione in materia di rifiuti dell’amministrazione capitolina, invece di mantenere almeno uno degli impegni presi in campagna elettorale. Buschini annuncia trionfalmente un accordo per esportare i rifiuti negli impianti della Toscana ma […]
DENICOLO’: NO AL PIANO LUPO, LA BIODIVERSITA’ VA TUTELATA E VALORIZZATA
Nonostante le modifiche apportate ritengo che il Piano lupo non debba essere accolto dalle Regioni e auspico che sia rispedito al mittente. Come hanno ribadito i colleghi Parlamentari Bernini, Busto e Ferraresi, è un piano irricevibile sotto vari aspetti. Per tutelare il patrimonio della biodiversità delle nostre Regioni al quale i lupi appartengono è grottesco […]
PORRELLO: BENE LEGGE BASATA ANCHE SU NOSTRA PROPOSTA. LAZIO FINORA IN RITARDO SU MOBILITA’ NUOVA
Sono soddisfatto che la legge regionale sulla mobilità nuova, che si basa anche sulla nostra proposta di legge di promozione di interventi per lo sviluppo della mobilità ciclabile,sia stata approvata oggi in Consiglio Regionale.Questo testo aggiorna un impianto normativo fermo agli anni 90 e amplia il concetto di sviluppodella mobilità sostenibile oltre i confini delle […]
SAF, PERNARELLA: NOMINA ‘COMPAGNO DI SCRIVANIA DI BUSCHINI CONFERMA TENDENZA PD
Le notizie che provengono in queste ore dalla Ciociaria ci raccontano lasolita storia di nomine e posti di lavoro in cambio di pacchetti di voti. Il Partito Democratico che rischia di perdere tutte le battaglie politiche nelle circoscrizioni maggioritarie, a pochi mesi dal voto corre ai ripari e infila l’ennesimo politico a capo della SAF, […]
SANITA’, BLASI: UN’INTERROGAZONE SU DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE BELCOLLE
Il rilancio della sanità pubblica laziale passa anche per la comprensione di come l’ospedale Belcolle di Viterbo sia potuto arrivare al drammatico stato attuale, con carenze strutturali e tecnologiche che inficiano la qualità dell’assistenza erogata, come nel caso del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura, elemento essenziale del Dipartimento Salute Mentale per il ricovero per i […]
Operazione verità, ecco i risultati sulla Rida Ambiente di Aprilia
“Che qualcosa non andasse per il verso migliore lo avevamo subodorato. Dopo cinque anni, infine,il riscontro a noi e ai cittadini che ci hanno interpellato disperati sulla situazione di Rida Ambiente, e sui rifiuti fino a poco tempo fa inviati in discarica a Borgo Montello e non solo, ce lo dà ARPA Lazio. Non avevamo […]
DAL 2015 ATTENDIAMO RISPOSTA A INTERROGAZIONE SU AREA MURA DEI FRANCESI DI CIAMPINO
Da marzo 2015 attendiamo una risposta alla nostra interrogazione sulla volontà della Giunta nei confronti della realizzazione del parco archeologico “mura dei francesi” in un’area del comune di Ciampino ricca di reperti e di edifici storici, come la chiesuola con il tetto danneggiato ed un affresco destinato a scomparire a meno di interventi di manutenzione. […]