Social Network

Movimento 5 Stelle Lazio
Mail: gruppom5s@regione.lazio.it
Via della Pisana 1301 - 00163, Roma
Movimento 5 Stelle Lazio
Mail: gruppom5s@regione.lazio.it
Via della Pisana 1301 - 00163, Roma

Ciclo dei rifiuti

7 Giugno, 2017

La direttiva europea End of Waste sulla gestione dei rifiuti prevede una gerarchia nelle pratiche da seguire, con a monte misure preventive come la riduzione dei rifiuti, il riuso e la raccolta differenziata, e infine il recupero in termini di materia, energetici (incenerimento) e smaltimento (discarica) di ciò che rimane.

Le fasi così elencate non possono essere invertite o saltate, ed è per questo che il sacchetto dell’immondizia non può finire dritto in discarica o in un inceneritore: il ciclo dei rifiuti attualmente in uso nel Lazio prevede che, una volta attuate tutte le misure di prevenzione, i rifiuti residui vengono portati in un impianto di trattamento meccanico-biologico (TMB) all’interno del quale viene recuperata da essi una piccola parte (contenente metalli) per poi separare la componente secca (es. carta sporca, plastica sporca, ecc. costituente combustibile da rifiuti CDR-CSS) che viene incenerita da quella umida (detta FOS, frazione organica stabilizzata) che viene conferita in discarica insieme agli scarti di processo.