In alcune zone della crosta terrestre si verifica talora un lento processo di abbassamento della superficie del suolo.
Tale fenomeno, conosciuto con il nome di subsidenza o abbassamento o sprofondamento del suolo, è generalmente determinato da fattori naturali (a.e. movimenti verticali dovuti a processi tettonici profondi su scala regionale, raffreddamento di magmi all’interno della crosta terrestre, compattazione naturale dei sedimenti sciolti recenti per carico geostatico, ovvero sotto l’azione del proprio peso), geologici e dall’attività umana.