Preso atto della disponibilità di Zingaretti a collaborare con il comune di Roma sui temi della partecipazione e dell’opengovernment mi aspetto che sia discussa quanto prima la nostra proposta di legge per lo sviluppo degli strumenti della democrazia partecipativa a livello regionale, un testo che è già stato incardinato in commissione.
Alcune forme di democrazia diretta come il referendum e le proposte di legge di iniziativa popolare si sono dimostrate insufficienti a garantire ai cittadini una reale e stabile partecipazione alla vita democratica e ai processi decisionali. E’ necessario dotare la cittadinanza laziale di strumenti nuovi che possano favorire la partecipazione anche di quei singoli cittadini che non sono iscritti a partiti, sindacati o associazioni e che non sono quindi direttamente rappresentati nelle istituzioni regionali.
Lo dichiara Gianluca Perilli, consigliere M5S Lazio